Prenotazione last minute per prendere il posto di chi cancella all’ultimo minuto – .

Prenotazione last minute per prendere il posto di chi cancella all’ultimo minuto – .
Prenotazione last minute per prendere il posto di chi cancella all’ultimo minuto – .

La cabina di regia sulle liste d’attesa della Regione Liguria si è riunita nei giorni scorsi per proseguire nella definizione delle nuove azioni legate al decreto varato dal governo. In Liguria molte delle misure indicate sono già in vigore. Negli ultimi mesi, oltre alle manifestazioni di interesse per il settore privato accreditato (diagnostica, cardiochirurgia, ortopedia), la Regione ha previsto anche un aumento dei budget per le aziende e il monitoraggio del rispetto dei tempi delle liste di attesa.

«L’inserimento nelle agende dei servizi privati ​​accreditati – spiega l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola – è già previsto in Liguria, così come ci siamo già attivati ​​per definire le linee guida relative ai servizi aggiuntivi necessari a garantire il rispetto dei tempi di attesa. in caso di prenotazione tramite cup questo non è possibile. Oltre a questo, durante l’ultima cabina di regia abbiamo parlato delle nuove prenotazioni last minute oltre che delle misure previste dal decreto per chi prenota un esame ma non si presenta all’appuntamento. Durante la cabina di regia, che continua a riunirsi costantemente, monitoriamo l’andamento delle liste di attesa in maniera dinamica e con la possibilità di introdurre eventuali correttivi anche se molti, grazie anche al contributo di Liguria Digitale, sono già stati implementati” .

Già nei mesi scorsi la cabina di regia ha avviato il progetto per l’istituzione di un nuovo servizio unico di richiamo, gestito dal Cip regionale, anticipando così quanto contenuto nel decreto Schillaci. Con l’avvicinarsi dell’appuntamento il cittadino verrà contattato per ricordargli data e ora della sua prenotazione. Tale promemoria verrà trasmesso in automatico, attraverso vari canali quali telefono, sms, e-mail, messaggistica istantanea. Un servizio che si aggiunge a quello di notifica dei promemoria, già attivo per gli utenti che hanno scaricato l’app Simplex Health.
Rispetto a quanto contenuto nel decreto Schillaci riguardo alla coppa unica, la Liguria ha già da anni un sistema regionale unico. Su questo punto la cabina di regia ha iniziato a inserire nelle agende tutte le tipologie di servizi, anche quelli prenotabili solo dai reparti ospedalieri, con l’obiettivo, ad esempio, di facilitare le procedure di follow-up per pazienti con particolari patologie.

“Il ‘last minute booking’ è iniziato su Prenoto Salute il 13 giugno – dichiara Enrico Castanini, amministratore unico di Liguria Digitale -. Gli utenti possono prenotare o cancellare gli appuntamenti fino ad un’ora prima della visita o dell’esame richiesto, usufruendo così anche della disponibilità last minute. Tutto questo con la stessa semplice procedura a cui Prenoto Salute ha abituato i cittadini fino ad oggi. L’altra grande novità è l’introduzione di una funzione che permetterà di modificare la data di un appuntamento già prenotato. A partire da luglio, infatti, sarà possibile verificare la disponibilità di date migliori ed eventualmente modificare l’appuntamento scelto, senza dover prima annullare quello già fissato”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tennis, Berrettini vince il derby con Musetti e vola in finale a Stoccarda – .
NEXT era crollato con l’alluvione – .