Hellberg vince gara 2 a Vallelunga davanti a Yoong e Uboldi – .

Hellberg vince gara 2 a Vallelunga davanti a Yoong e Uboldi – .
Hellberg vince gara 2 a Vallelunga davanti a Yoong e Uboldi – .

Tanti colpi di scena nel Campionato Italiano Sport Prototipi: Ferrara e Ferri si ritirano mentre erano in testa. Anche Marchiante è stato costretto a rallentare quando era primo. Lo svedese: “Sono stato davvero fortunato”. Il pilota comasco resta leader

Le note dell’inno svedese risuonano dopo gara 2 del secondo round del Campionato Italiano Sport Prototipi 2024, andato in scena questo fine settimana sul circuito Piero Taruffi di Vallelunga (Campagnano di Roma): accompagnano Emil Hellberg sul gradino più alto del podio (V-Action) al termine di una gara ricca di colpi di scena. Diciassette giri in cui, oltre al campione in carica, si sono alternati al comando Davide Uboldi (Emotion), Luigi Ferrara (V-Action), Pietro Ferri (V-Action) e Mattia Marchiante (Bad Wolves). In particolare Ferrara e Ferri stavano ripetendo il duello del giorno precedente, quando sono stati fermati da un problema che ha messo in difficoltà buona parte del plotone. “Un problema al differenziale”, ha dichiarato Ivan Bellarosa, responsabile della Wolf Cars Racing, che fornisce i nuovi Raiden motorizzati Aprilia.

Il primo a mollare è stato Ferrari, al 10° giro, quando si stava divertendo a bissare il successo del giorno precedente, cinque giri dopo è stata la volta di Ferri, che aveva ereditato la leadership, mentre gestiva la gara con oltre 7 secondi su un ritorno del marchio. E anche quest’ultimo non ha fatto in tempo ad accorgersi di essere in testa prima di essere costretto a rallentare vistosamente con l’auto fumante a causa di una scalata troppo aggressiva. Il quindicenne, però, ha stretto i denti, riuscendo comunque a portare il suo Raiden al traguardo in sesta posizione.

Di tutti questi guai hanno approfittato, oltre allo svedese, anche Alex Yoong (Luxury), che ha raccolto un altro secondo posto dopo quello di sabato, e lo stesso Uboldi, che ha mantenuto la testa della classifica con il terzo posto: il pilota di Lomazzo, che ha esperienza settimana difficile dal punto di vista fisico, ora ha 5 punti di vantaggio sul malese (primo tra gli Under 25 anche lui in gara) e 9 su Hellberg. Quarto al traguardo (e primo dei DB anche nella generale) l’altro quindicenne Riccardo Tarsi (Bad Wolves). L’ultima beffa l’ha subita Andrea Frizza (V-Action), che al mattino aveva concluso settimo assoluto nella gara GT4 (secondo di classe): era quinto quando il differenziale del suo Raiden ha ceduto proprio in vista del traguardo che ha portato in neutrale, perdendo due posizioni. Il suo posto è stato ereditato da Andrea Raiconi (Emotion) che ha vinto la classifica Master ed è leader. Sul traguardo hanno tagliato il traguardo anche i due esordienti in campionato Andrea Mosca (Bad Wolves) ed Emanuele Romani (Luxury), quest’ultimo penalizzato di 10” per non aver rispettato le procedure di partenza. Omar Magliona (Luxury), il re della salita, si è classificato (dietro a Ferri) 11° anche se è stato costretto al ritiro dopo un contatto. Una stanca Angelique Detavernier (Luxury) è rientrata ai box prima della partenza.

Emil Hellberg: “Devo dire che oggi sono stato fortunato, Uboldi mi aveva superato in partenza ma poi sei riuscito a ripassarlo. Ferrara e Ferri erano decisamente più veloci e non riuscivo a stargli dietro. Queste sono gare, il primo che taglia il traguardo è il vincitore. Ma mi dispiace per Luigi e Pietro, che sono miei compagni di squadra, triste vederli fermi”.

Alex Yoong: “Mi dispiace di non essere ancora riuscito a vincere ma oggi non avevo il passo per riuscirci. I ritiri fanno parte delle corse e quindi sono felice per i punti conquistati su questo podio”.

Davide Uboldi: “La cosa più importante è aver mantenuto la leadership del campionato in un fine settimana in cui ho sofferto molti problemi fisici (sono stato malato tutta la settimana). Ieri è stata una gara molto difficile, oggi ho cercato di raccogliere tutte le mie forze e la fortuna mi ha premiato. Ho fatto una buona partenza, ho dato tutto, ho fatto 3-4 giri davvero bene poi sono andato in crisi con l’assetto, ho lasciato passare gli altri evitando di commettere errori che avrebbero potuto portare a perdere molti punti. La fortuna mi ha premiato con un podio inaspettato e la leadership del campionato per il secondo fine settimana consecutivo. Meglio di questo…”.

Riccardo Tarsi: “Il quarto posto è buono rispetto a quanto accaduto ieri a causa del contatto con Hellberg (la sua corsa è durata poche centinaia di metri). Il quarto posto ci ripaga del lavoro svolto nel fine settimana. Il terzo posto era vicino, non ce l’ho fatta. Ma siamo soddisfatti”.

Andrea Raiconi: “Nelle prove libere avevo fatto solo 6 giri a causa di un problema alla frizione prima di consegnare la vettura ad Amaduzzi per le seconde prove libere, qualifiche e gara 1. A Pergusa avevo fatto solo 8 giri. Per me questo appuntamento è stato quindi un momento di formazione. La cosa più dura su questa pista è la fatica, con queste vetture mette davvero a dura prova il collo. L’obiettivo era arrivare alla fine mantenendo un buon ritmo. Ci siamo riusciti, avevamo ragione e sono molto felice”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV qualità assurda ad un prezzo speciale – .
NEXT Quindi la vita, il terribile incidente durante le riprese con Aldo, Giovanni e Giacomo – .