Almeida vince l’ottava tappa del Tour de Suisse – .

Almeida vince l’ottava tappa del Tour de Suisse – .
Almeida vince l’ottava tappa del Tour de Suisse – .

Si conclude con la vittoria di João Almeida ed ennesima prova di forza dell’UAE Team Emirates l’ottantasettesima edizione Giro di Svizzera: altro 1-2 per i bianconeri, che dividono equamente le quattro vittorie di tappa consecutive tra i co-capitani Adam Yates e Almeida. Dietro di loro la classifica generale viene ridisegnata grazie alle buone prove cronometrate di Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), Tom Pidcock (INEOS Grenadiers) e Wilco Kelderman (Visma-Lease a Bike).

Tour de Suisse, la cronaca dell’ottava tappa

Ultima tappa della competizione svizzera, da Aigle a Villars-Sur-Ollon con una salita cronometrata di 15,7 km. I primi 5,5 km sono pianeggianti, mentre i restanti 10,2 km hanno una pendenza media dell’8%, che sale all’8,2% negli ultimi 3 km.

Nella parte iniziale della gara, Stephen Williams (Free Palestine) è stato il primo a scendere sotto i trentasei minuti, facendo segnare un buon 35’57”. Il suo tempo dura poco: dopo aver messo a segno un’ottima frazione nel secondo intermedio, Damiano Caruso (Bahrain Victorious) fa 41” meglio di lui, fermando il cronometro a 35’16”.

L’arrivo di un uomo selvaggio Lenny Martinez (Groupama-FDJ) regala il primo risultato destinato a durare: il giovane francese sbriciola il tempo del ragusano con un interessante 34’19”. Al secondo posto si è piazzato un redivivo David De La Cruz (Q36.5 Pro Cycling), unico assieme a Martinez a scendere sotto i trentaquattro minuti quando tutti gli uomini in classifica erano ormai in trasferta. Pelayo Sanchez (Movistar) conferma la sua ottima condizione in uscita dal Giro d’Italia, riuscendo a chiudere la tappa nella top ten con il tempo di 34’45” e confermando l’undicesimo posto nella classifica generale.

Mattias Skjelmose in maglia bianca © Lidl Trek via X

Capitani in trasferta: gli uomini di classifica si giocano la vittoria di tappa

Dopo un ottimo secondo intermedio, Tom Pidcock (INEOS-Grenadiers) riesce a stampare il miglior tempo provvisorio anche sul traguardo, che gli permette di sopravanzare Enric Mas (Movistar) nella classifica generale. Ancora meglio lo fa Matteo Riccitello (Palestina Libera), che conferma un buon feeling con la cronometro dopo il successo di tappa del Tour de l’Avenir del 2023 e l’undicesimo posto nella cronometro del Monte Lussari del Giro d’Italia.

Il suo tempo è battuto da un bellicoso Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), che scende sotto i trentaquattro minuti e fa segnare il miglior tempo definitivo al secondo intermedio e provvisoriamente anche sul traguardo, superando Egan Bernal (INEOS-Grenadiers) e assicurandosi il podio finale.

Riesce però a realizzare un’ultima parte di una tappa stratosferica João Almeida, che batte sul traguardo il danese della Lidl-Trek, assicurandosi la vittoria di tappa. Non basta però per superare il compagno di squadra e leader generale Adam Yates, che perde solo 8″ contro i portoghesi, regalando l’ennesimo 1-2 per la squadra emiratina.

L’eredità del Tour de Suisse

A tredici giorni dalla partenza del Tour de France, il Tour de Suisse ci regala la migliore versione possibile dell’UAE Team Emirates: quattro tappe, classifica generale, punti e scalatori, con il João Almeida più convincente visto finora. Il test anonimo di Visma-Lease a Bike rivela però un Wilco Kelderman in buone condizioni (nono assoluto), che potrebbe candidarsi ad un ruolo di supporto alla Grande Boucle. La condizione di Enric Mas (Movistar) è ancora da affinare e ha comunque mostrato sprazzi di brillantezza in salita. Lo stesso si può dire di Felix Gall (Decathlon AG2R La Monde), mai veramente protagonista. L’esperimento di convivenza tra Egan Bernal e Tom Pidcock sembra riuscito, in una squadra che però al Tour de France avrà in Carlos Rodríguez un capitano che potrà dare maggiori certezze.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Torino Pride 2024, il percorso, gli ospiti e gli adesivi omofobi posizionati lungo il percorso – .
NEXT Silent Disco 2024 in Liguria, quattro serate di musica sulle coste. Il programma – .