Europei 2024, Serbia-Inghilterra 0-1. Vittoria di misura per i Tre Leoni – .

Europei 2024, Serbia-Inghilterra 0-1. Vittoria di misura per i Tre Leoni – .
Europei 2024, Serbia-Inghilterra 0-1. Vittoria di misura per i Tre Leoni – .

Serbia-Inghilterra 0-1 all’AufSchalke Arena di Gelsenkirchen.

L’Inghilterra è vicina al raddoppio che tieni per un pareggio.

Grazie a questi tre punti La squadra di Southgate passa in testa al gruppo C, con Danimarca e Slovenia che inseguono a 1 punto dalla Serbia ultima in classifica.

Prima metà della partita con la migliore squadra di Southgate in campo che ha maggiore possesso palla e intensità. Bellingham ha segnato un bel colpo di testa con cui l’Inghilterra ha chiuso il primo tempo in vantaggio. Alla fine la piccola Serbia ha trovato la misura per reagire.

Nella seconda metà decisamente più aggressiva la Nazionale guidata da Dragan Stojković. Occasioni di pareggio per i serbi al 59′ e 82′ con Vlahović, ma la migliore azione offensiva è stata dell’Inghilterra al 77′ quando un intervento clamoroso di Rajković ha negato il secondo gol agli uomini di Southgate

Le formazioni ufficiali

Serbia (3-4-2-1): Rajković; Milenković,, Veljković, Pavlović, Zivković, Lukić, Gudelj, Kostić, con Sergej Milinković-Savić Vlahovic, Dusan Vlahovic, Mitrovic. L’allenatore Dragan Stojković

Inghilterra (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Trippier; Alexander-Arnold, Riso; Saka, Bellingham, Foden; Kane. TC Southgate

Precedente

Nel corso della storia del calcio, Le partite tra le due squadre sono state 15: 4 vittorie per la Serbia, 5 pareggi e 6 vittorie per l’Inghilterra.

Wikipedia

La Veltins-Arena, stadio di Gelsenkirchen

La partita

La formazione di Southgate parte decisiva. Con un maggiore possesso palla, la Serbia è stata schiacciata nella propria metà campo nei primi 10 minuti di gioco.

Inghilterra avanti al 13′ con Bellingham. Nella prima vera azione offensiva dei Tre Leoni, passaggio filtrante di Saka che vede i compagni in area: Kane attacca il primo palo, lasciando la palla alla testa di Bellingham per il vantaggio inglese.

La Serbia prova a rialzarsi baricentro e al 20′ risponde con Mitrović che spara a lato della rete, dopo aver ricevuto da Živković per un errore di Alexander-Arnold: non trova la porta.

Al 25′ c’è l’occasione per raddoppiare sprecato dall’Inghilterra. Contropiede velocissimo degli inglesi, Walker entra in area ma invece di provare a concludere sceglie di servire un compagno al centro ma nessuno raccoglie l’invito.

È trascorsa mezz’ora di gioco La scelta di Southgate ha abbassato il baricentro diminuendo la sua pressione.

La Serbia perde Kostić per infortunio, sostituito da Mladenović al 42′.

Al 45’+2′ Inghilterra rischi di essere raggiunti. Intervento maldestro di Stones, il difensore inglese confonde il portiere Pickford. La Serbia conquista un corner, che l’arbitro Orsato manda le squadre all’intervallo.

Al rientro in campo Serbia molto più aggressiva rispetto ai primi 45′.

Al 53′ Vlahović mette in mezzo gran pallone di Mladenović che para. La Serbia vicina al pareggio.

I serbi hanno insistito e al 59′ sono andati vicini al gol nuovamente uguali. Lancio profondo di Sergej Milinković-Savić per la corsa di Mladenović. Il subentrato crossa al centro su fallo di Stones, Mitrović non arriva per la spinta di Trippier e la palla viene recuperata da Pickford. Proteste serbe per un possibile rigore.

Il tempo del gioco è finito La squadra di Southgate è in difficoltà, raramente esce dalla propria metà campo e tenta un’azione offensiva.

Al 77′ l’Inghilterra va in fiammeclamoroso l’intervento di Rajković che, con un riflesso pazzesco, blocca il colpo di testa da distanza ravvicinata di Kane, mandando la palla contro la traversa e poi fuori.

Vlahović segna dalla distanza Pickford all’82esimo minuto. Il portiere inglese manda alto sopra la traversa,

Imbarco della Serbia negli ultimi minuti di gioco ma dopo 5′ di recupero il fischio di Orsato chiude la partita con il risultato di 1-0 per l’Inghilterra sulla Serbia,

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le Pen vince schiacciante in Francia, CDU-CSU prima in Germania, De Croo parte in Belgio – .
NEXT Alluvione, altri cantieri da 3 milioni a Forlì in estate – .