Oggi ad Arzachena il Silent Tales Lab, che coinvolge 200 bambini – .

Oggi ad Arzachena il Silent Tales Lab, che coinvolge 200 bambini – .
Oggi ad Arzachena il Silent Tales Lab, che coinvolge 200 bambini – .

Organizzato da Roerso Mondo, associazione culturale impegnata in produzioni multidisciplinari a basso impatto ambientale, si svolge oggi, venerdì 28 giugno, in piazza Risorgimento ad Arzachena, il “Silent Tales Lab”, con bambini e famiglie, laboratori e spettacoli a scuola e in piazza sui temi dell’ecologia e del riciclo.

«Abbiamo coinvolto circa 200 bambini della scuola dell’infanzia prima della fine dell’anno scolastico e, a partire da ottobre, ripeteremo il progetto con le scuole primarie», spiegano l’amministrazione comunale.

“Gli artisti, guidati dall’autore e musicista Michele Moi, hanno proposto in classe giochi, laboratori e spettacoli, pensati per trasmettere messaggi sul tema dell’ecologia e della sostenibilità, insegnando ai più piccoli diverse tecniche di riciclo creativo. Il percorso si conclude con una serata aperta al pubblico nel centro storico, con intrattenimento per bambini e adulti”.

Questo il programma: Dalle 18.00 iniziano i laboratori creativi che utilizzano materiali di scarto per costruire giocattoli, a cura della psicologa infantile Julie Messina e Michela Malgioglio. Alle 19.45 e alle 21.00 viene presentato in anteprima nazionale “Il pirata mal di mare”, del ciclo “Silent Tales – Fiabe ecologiche”. Lo spettacolo, scritto dal drammaturgo Marco Gnaccolini, vede la firma del regista Pietro Chiarenza di Sprookjes Enzo (da Antwerpen – Be) e le coreografie di Nicola Cazzalini di Teatroallosso (da Crema – Ita), protagonista in scena di un’avvincente storia di pirati per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia del mare. Dalle 21.30 si svolge la Silent Disco Night. Al pubblico saranno fornite cuffie wi-fi gratuite per ballare al ritmo della propria musica preferita sotto le stelle. Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 3246096565. L’iniziativa è promossa dall’assessore allo Sport e Spettacolo, Nicoletta Orecchioni (nella foto), e dall’assessore all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione, Michele Occhioni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Kenya, l’Alta Corte vieta alla polizia l’uso di armi e gas lacrimogeni – .
NEXT In Basilicata sono stati ritirati oltre 174mila kg di oli alimentari usati. I dati – .