Il ritorno di Sandokan, la celebre fiction avrà una nuova versione con Can Yaman e Alessandro Preziosi – .

Il ritorno di Sandokan, la celebre fiction avrà una nuova versione con Can Yaman e Alessandro Preziosi – .
Il ritorno di Sandokan, la celebre fiction avrà una nuova versione con Can Yaman e Alessandro Preziosi – .

Una volta che i buoi sono fuggiti, la stalla deve essere chiusa. Poche ore dopo è stato visto cavalcare sui social Può Yaman versione a torso nudo Sandokan sulle spiagge calabresi, e qui la produzione del remake della celebre sceneggiata Rai degli anni Settanta ha saputo diffondere le prime foto, e anche qualche testimonianza video, degli attori in costumi di scena. Questi sono, infatti, i primi scatti ufficiali dal set di Sandokan, serie di eventi internazionali prodotta da Lux Vide (società del gruppo Fremantle) in collaborazione con Rai Fiction che a quanto pare andrà in onda tra il prossimo autunno e inverno.

Inevitabile ricordare che è stato disturbato quello che probabilmente è l’evento televisivo più seguito della storia sui canali Rai, il Sandokan andato in onda nel 1976 in sei episodi, ideato, scritto e diretto da Sergio Sollima con Kabir Bedi nei panni di Sandokan e in quello del fedele Yanez il recentemente scomparso Philippe Leroy. All’epoca, ogni episodio attirava quasi 30 milioni di spettatori. In pratica un italiano su due conosceva e aveva visto Sandokan in tv.

Una sceneggiatura che Sollima preparò con un’attenzione maniacale ai dettagli di scena, oltre che a livello tecnico-stilistico, sottoponendo gli attori (Bedi era sconosciuto in Europa) a un tour de force psico-performativo di rara intensità. Tanto che la pre-produzione, compresa la scelta del cast, durò mesi molto impegnativi, infatti l’intero progetto tra riprese e post-produzione si protrasse per quattro anni per poi finire in onda dal 6 gennaio all’8 febbraio 1976 in prima serata su Rai1.

Se quel Sandokan ha fatto la storia della tv italiana, e non solo, vedremo cosa farà questo remake. Dagli approfondimenti della sinossi sembra trattarsi di una fotocopia della matrice del 1976: lo sfondo del Borneo (anche se questa volta ci hanno messo un po’ di Calabria mucciniana); l’inglese colonialista; Sandokan il pirata che con la sua ciurma combatte gli invasori; l’incontro con Marianna, la bellissima figlia del console britannico; l’inizio di una storia d’amore tra la nobildonna europea e l’avventuriero discendente di antichi re guerrieri; la terza ruota, il cacciatore di pirati Signore James Brooke che non si fermerà davanti a nulla pur di catturare Sandokan e conquistare Marianna. Il 34enne turco interpreta Sandokan Può Yaman. Alessandro Preziosi È lo Yanez rugoso. Alanah Bloor E’ Marianna. Niente più Guido e Maurizio De Angelis nella colonna sonora (una melodia memorabile da almeno tre generazioni). Sceneggiatura di Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri. Diretto da Jan Maria Michelini E Nicola Abbatangelo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ONE PIECE, 5 personaggi che Zoro ancora non riesce a battere – .
NEXT Che fine ha fatto Franceska Pepe? Dopo il Gf Vip è ‘scomparsa’ – .