“McDonald’s perde il marchio Big Mac nell’UE per i prodotti a base di pollo” – .

“McDonald’s perde il marchio Big Mac nell’UE per i prodotti a base di pollo” – .
“McDonald’s perde il marchio Big Mac nell’UE per i prodotti a base di pollo” – .

Ascolta la versione audio dell’articolo

McDonald’s perde il marchio UE “Big Mac” per i prodotti a base di pollo. Lo ha stabilito la Corte Ue, stabilendo che l’azienda americana non è stata in grado di dimostrare l’effettivo utilizzo nell’Unione europea – per un periodo ininterrotto di cinque anni – di alcuni prodotti e servizi (relativi alla ristorazione, al consumo, al drive-thru in, al takeaway) ) relativi alla carne di pollame, vale a dire: sandwich di pollo e alimenti a base di pollo.

L’accusa di Supermac contro McDonald’s

La questione era stata portata all’attenzione dei giudici sette anni fa dalla catena di ristoranti irlandese Supermac’s, che coraggiosamente presentò una domanda di decadenza del marchio comunitario “Big Mac”, registrato da McDonald’s nel 1996. La tesi era proprio che il colosso statunitense non lo aveva utilizzato per un periodo ininterrotto di cinque anni, su un ampio elenco di prodotti e servizi.

In prima istanza l’Euipo (l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) ha parzialmente accolto la domanda della catena irlandese, confermando però la tutela del marchio contestato sugli alimenti a base di carne e pollame, sui sandwich di carne e pollo e su tutti i servizi connessi.

La Corte Ue annulla la tutela del marchio

Ma la Corte di Lussemburgo ha annullato e riformato parzialmente la decisione dell’EUIPO, escludendo dall’ombrello del marchio i sandwich al pollo e tutti i prodotti avicoli e i servizi connessi in termini di catering, drive-in e takeaway.

“Le prove prodotte da McDonald’s non forniscono alcuna indicazione sulla portata dell’uso del marchio per queste tipologie di prodotti e servizi in termini di volume delle vendite, durata del periodo in cui sono stati compiuti gli atti di utilizzo e frequenza” si legge nella sentenza nella causa T-58/23 | Supermac’s/EUIPO – McDonald’s International Property (BIG MAC), appena depositata. “Pertanto, gli elementi presi in considerazione dall’EUIPO non consentono di dimostrare l’esistenza di un uso effettivo del marchio contestato”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Borsa Italiana, commento della seduta del 5 giugno 2024 – .
NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .