Poste Italiane ha finalmente sbloccato il pagamento

Poste Italiane ha finalmente sbloccato il pagamento
Poste Italiane ha finalmente sbloccato il pagamento

Interessanti novità per tutti coloro che possiedono azioni Poste Italiane. Il pagamento dei dividendi verrà effettuato tra pochi giorni

Buone notizie per chi possiede azioni di “Poste Italiane”, la società controllata direttamente dallo Stato italiano grazie alla partecipazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Cassa Depositi e Prestiti, che insieme detengono circa il 65% delle azioni.

Il punto di svolta di Poste Italiane è stata la diversificazione delle proprie attività: un percorso lungo e complesso, iniziato molti anni fa e che ha trasformato il classico ufficio postale in qualcosa di molto più vario ed eterogeneo in termini di servizi offerti ai cittadini.

Oltre a quelli classici, pagamento delle fatture in caso di invio di raccomandate, se ne sono aggiunti nel tempo altri in tutto simili a quelli di natura bancaria. Ora tutto questo lavoro iniziato diverse stagioni fa sta dando i suoi frutti.

La notizia più significativa di questi giorni, che non potrà non far piacere a chi ha deciso di investire nell’azienda in questione, è questa l’assemblea dei soci svoltosi lo scorso 31 maggio approvato in via definitiva la distribuzione del saldo del dividendo 2024 (relativo all’esercizio 2023) di 0,563 euro per azione.

Poste Italiane, è arrivata la svolta: arrivato il pagamento dei dividendi

Una svolta significativa che certifica l’ottimo stato di salute di Poste Italiane. A questo proposito è necessario ricordare come la cedola verrà staccata lunedì 24 giugno 2024 e pagata a partire dal 26 Giugno.

Per avere un’idea precisa riguardo al saldo del dividendo, si può notare che confrontando l’importo del saldo stesso con il prezzo di riferimento del titolo Poste Italiane registrato il 7 giugno (12.795 euro), il rendimento (o dividend yield) sarebbe pari al 4,4%.

Quanto rendono le azioni di Poste Italiane – Palermolive.it

Poste Italiane, cos’è il dividend yield: tutto spiegato

Se consideriamo anche l’acconto di 0,237 euro versato da Poste Italiane il 20 novembre 2023, il dividendo complessivo 2024 della società è pari a 0,8 euro, per un rendimento complessivo del 6,25%. Comprendere il significato del dividendo dobbiamo riferirci alla quota parte dell’utile sociale distribuita, su decisione dell’assemblea, ai soci della stessa azienda.

I dividendi possono quindi essere distribuiti sotto forma di contanti o altre azioni. Il rendimento del dividendo è il rapporto tra il dividendo pagato da una società quotata in borsa per ogni singola azione e l’ultimo prezzo di mercato del titolo stesso. Si tratta quindi di un indicatore che misura la performance.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le intelligenze artificiali consumano molta energia – .
NEXT vicino al matrimonio – .