Nicola Gallo presenta il libro “Il respiro del diavolo” al Grand Central Festival Letterario. | Oggi Treviso

Nicola Gallo presenta il libro “Il respiro del diavolo” al Grand Central Festival Letterario. | Oggi Treviso
Nicola Gallo presenta il libro “Il respiro del diavolo” al Grand Central Festival Letterario. | Oggi Treviso

Mercoledì 5 giugno, ore 18,45, h Festival letterario Grand Central, organizzato daSilvia Scagnetto e promosso dal bistrot Gran CentraleDi Mestre,
si terrà la presentazione del libro Il respiro del diavolo scritto da Nicola Gallo E
pubblicato da Libri Mazzanti all’inizio del 2024. Dialogherà con l’autore Nadia Aguglia, agente di polizia locale.

Nicola Gallo Si tratta di un quarantottenne di Chioggia che lavora nella Polizia locale da più di vent’anni. La prima esperienza editoriale nel 2017, con la casa editrice Libri Mazzantiporta Nicola a scrivere un manuale tecnico-giuridico e poi, forte anche di un’esperienza decennale come formatore di giovani concorrenti e nell’aggiornamento in materia giuridica degli operatori della Polizia Locale, pubblica sempre con Libri Mazzanti il suo primo romanzo giallo “Clodia”ambientato in una città che ricorda molto la bellezza Chioggiae presentato a Festival letterario Grand Centrall’anno scorso.

La nuova indagine del tenente Marco Dalla Costa prevede un’insolita collaborazione tra forze di polizia di diversi territori, e porta il giovane tenente a confrontarsi con un criminale che si rivela capace di passare inosservato come un fantasma. La natura dei delitti e le diverse tecniche investigative praticate nella difficile caccia all’uomo sembrano condurre solo a vicoli ciechi, nonostante il tenente abbia nella sua squadra anche un altro nuovo giovane collega. Le tradizionali tecniche investigative supportate dalla moderna profilazione condurranno il tenente Dalla Costa a incessanti ore di ragionamenti e deduzioni talvolta in conflitto tra loro. Solo un buon colpo d’occhio e una grande intuizione possono fare la differenza.

Durante l’incontro sarà possibile acquistare copie del libro e l’autore si renderà disponibile per dediche e firme; sarà inoltre possibile per i partecipanti esercitarsi nel book-crossing, scambiando un libro portato da casa con uno di quelli messi a disposizione dagli altri clienti. L’ingresso è gratuito ma è consigliata la prenotazione tramite Eventbrite o contattando Gran Centraleche sarà contemporaneamente operativo come bar, ristorante e pizzeria. Chi non potrà partecipare di persona potrà seguire l’evento grazie alla diretta streaming visibile all’interno del gruppo Facebook
Mestre Mia. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I libri viventi, nel chiostro di San Paolo a Parma, narrazione orale tra sconosciuti – .
NEXT Odissea nello spazio non ha pubblicato – .