nove arresti e 26 indagati, migliaia di foto e video sequestrati. C’era anche il libro ‘La guida del pedofilo’ – .

nove arresti e 26 indagati, migliaia di foto e video sequestrati. C’era anche il libro ‘La guida del pedofilo’ – .
nove arresti e 26 indagati, migliaia di foto e video sequestrati. C’era anche il libro ‘La guida del pedofilo’ – .

Maxi operazione della Polizia Postale contro la pedopornografia online. Nove persone sono state arrestate in flagranza di reato, mentre altre 26 sono indagate per detenzione e diffusione di materiale pedopornografico. Le perquisizioni, effettuate su tutto il territorio nazionale, hanno portato al sequestro di migliaia di file illegali, tra cui il libro digitale “Guida del pedofilo”. Le indagini, […]

PER CONTINUARE A LEGGERE

SUPPORTACI

1€ PER IL PRIMO MESE

Sei già abbonato?

CONTINUA A LEGGERE

Maxi operazione della Polizia Postale contro pornografia infantile online. Nove persone sono state arrestate in flagranza di reato, mentre altre 26 sono indagate per detenzione e diffusione di materiale pedopornografico. Le perquisizioni, effettuate su tutto il territorio nazionale, hanno dato esito sequestro di migliaia di file illegali, compreso il libro digitale “Guida del pedofilo”. Le indagini, avviate dall’analisi dei dispositivi elettronici sequestrati a un indagato già precedentemente arrestato per reati simili, hanno permesso di scoprire l’esistenza di gruppi online dediti allo scambio di immagini e video raccapriccianti, che includevano anche abusi su minori. Il materiale sequestrato è attualmente al vaglio della Procura distrettuale di Catania e della Polizia Postale, che stanno svolgendo ulteriori accertamenti investigativi. identificare le giovani vittime di abusi e ricostruire la rete delle persone coinvolte.

L’operazione, condotta dal Centro Operativo Cyber ​​Security dell’ Polizia Postale di Catania con la collaborazione delle Centrali Operative Cyber ​​Security della Polizia Postale di diverse città, ha dato luogo a perquisizioni personali e informatiche, con il sequestro di migliaia di file contenenti immagini e video raccapriccianti, con abusi anche su bambini molto piccoli. All’interno di una piattaforma di messaggistica erano stati scoperti gruppi dediti allo scambio di immagini e video raccapriccianti. Meticolose indagini tecniche hanno portato all’identificazione dei soggetti attivi nei gruppi e nei loro confronti la Procura distrettuale di Catania ha emesso ordini di perquisizione personale e informatica.

“Questa operazione rappresenta un passo significativo nel contrasto alla pornografia minorile online”, ha commentato il capo della Polizia Postale di Catania. “La collaborazione tra le diverse unità operative e la tecnologia avanzata hanno permesso l’identificazione e l’arresto individui coinvolti in attività estremamente dannose. Continueremo a lavorare instancabilmente per proteggere i più vulnerabili e consegnare alla giustizia coloro che sfruttano e abusano dei bambini”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Trame, il festival dei libri sulla mafia, si riflette “per il futuro” – .
NEXT Ici Vietnam 2024, il mercato alimentare vietnamita e il festival del libro vi aspettano Parigi 5° arrondissement – ​​.