Alla scoperta della street art romana e non solo, libri a Roma – .

Alla scoperta della street art romana e non solo, libri a Roma – .
Alla scoperta della street art romana e non solo, libri a Roma – .

Viaggio per immagini in 10 anni di arte urbana a Roma

Categoria: Libri
Il 20/06/2024
Nella città
Via Camillo Montalcini, 1 – Roma (RM) (Centro)


Il 20/06/2024

Il libro” sarà presentato il 20 giugno nella Sala Convegni dell’Ospedale RomaAlla scoperta della street art romana e non solo”, frutto di decenni di ricerca sul panorama dell’arte urbana della Capitale e delle zone limitrofe.

Gli autori Antonio Doldo e Stella Maresca Riccardi accompagnano il lettore in un viaggio che vuole essere uno sguardo su come è cambiata Roma negli ultimi 10 anni e allo stesso tempo intende offrire una visione personale del panorama artistico di strada con particolare attenzione alle le tecniche utilizzate dagli artisti e la loro classificazione nonché approfondire le differenze tra arte pubblica convenzionale e arte urbana.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un proliferare di opere nel territorio romano e limitrofo che ha diversificato il panorama contemporaneo rispetto a quello più classico e “canonico” per cui Roma è conosciuta nel mondo e anche nella capitale, come accade in altri Le città europee, i turisti e i visitatori sono attratti da questa nuova scena urbana” – sottolineano Antonio Doldo e Stella Maresca Riccardi.

Un elemento connotativo particolarmente significativo della street art è la modalità con cui essa può essere fruibile da tutti, a differenza di quanto avviene con le opere collocate all’interno di uno spazio espositivo indoor. Nel Museo il visitatore sceglie cosa vedere, l’opera verso la quale approfondire il proprio interesse; nell’arte urbana assistiamo invece ad un’inversione di ruoli: in questo caso è l’opera a “dominare” il passante e a comandare la sua attenzione” – continuano gli autori.

Una sezione del libro è inoltre dedicata alle opere “paste-up” o poster art, sia elaborate digitalmente che disegnate a mano e che vengono fissate mediante l’utilizzo di colle biologiche; opere caratterizzate quindi da una maggiore estemporaneità in quanto ancor più soggette agli agenti atmosferici” nonché a strappi intenzionali.

Atteso alla presentazione del libro, che avverrà alla presenza del Presidente del Comune di Roma, David Pompili, Manuela Merlo Uman, Moby Dick, Omino 71, Riccardo Barbabietola, Solo, Stefania Fabrizi, Tina Loiodice, Stefano Salvi , e molti altri.

Recentemente, inoltre, si è tenuta presso il Comune Guerriero la presentazione del progetto “La Strada è Poesia”, realizzato grazie al finanziamento congiunto di Regione Lazio e Comune.

Antonio Doldo, informatico, proprietario di un archivio fotografico di oltre 6000 scatti, si è avvicinato al mondo della street art romana nel 2013, le sue passeggiate per la città lo hanno portato a scoprire gli elementi artistici, significativi e connotativi delle opere e le tecniche utilizzate per veicolarle sui muri . Sviluppa un particolare interesse per le espressioni artistiche all’interno di luoghi abbandonati, un tempo realtà produttive, come ex stabilimenti industriali ed edifici dismessi. Le sue foto, quasi sempre geolocalizzate, sono pubblicate su Instagram e Facebook @streetartroma

Stella Maresca Riccardi è giornalista, specializzata in arte contemporanea e nuovi linguaggi della comunicazione visiva. Nel 2023 fonda la rivista “The Art Libido”, collezionista indipendente in cui trovano spazio gli artisti più giovani e talentuosi del panorama artistico nazionale e internazionale. Nel 2023 è stata inserita dalla rivista internazionale “The Unique Magazine” tra le imprenditrici più interessanti e innovative nel campo della comunicazione.

Informazione

Il 20/06/2024
GRATUITO
Alla scoperta della street art romana e non solo
Viaggio per immagini in 10 anni di arte urbana a Roma
di Antonio Doldo e Stella Maresca Riccardi
Presentazione del libro
Roma, Sala Convegni Municipio XI, via Camillo Montalcini 1 – Villa Bonelli
20 giugno dalle 17:00
Progetto grafico Silvia Vollera

Posto

Nella città
Via Camillo Montalcini, 1 – Roma (RM)
Centro

Carta geografica

Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accettare

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV gli insegnanti tagliano i testi. Aumenti di prezzo fino a 75 euro in più rispetto ai massimali stabiliti dal Ministero – .
NEXT Simona Mosco a Nardò per presentare “Dove pensi di non andare?” – .