Lutto all’Università di Bologna, è mancato Franco Frabboni, pioniere della pedagogia – .

Lutto all’Università di Bologna, è mancato Franco Frabboni, pioniere della pedagogia – .
Lutto all’Università di Bologna, è mancato Franco Frabboni, pioniere della pedagogia – .

QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP BOLOGNATODAY

È morto all’età di 89 anni Franco Frabboni, professore emerito di Pedagogia generale all’Università di Bologna. Maestro e innovatore della pedagogia italiana, Frabboni fu tra i primi allievi di Giovanni Maria Bertin, al quale è oggi dedicato il Dipartimento di Scienze dell’Educazione di nome.

Preside della Facoltà di Scienze della Formazione per due mandati, ha partecipato alla realizzazione di una “scuola bolognese” di pedagogia, innanzitutto, con i colleghi e amici Piero Bertolini, Andrea Canevaro e Mario Gattullo. Ha contribuito a fondare la Libera Università di Bressanone, un modello di università trilingue. È stato anche Presidente della Società Italiana di Pedagogia (SIPED) e nel 2016 gli è stato assegnato il Premio SIPED alla carriera.

Un’eredità di studi e di libri

Lascia un’importante eredità di studi, libri e lezioni. Intellettuale militante, appartenente a una sinistra aperta al mondo cattolico, è stato ideatore di una pedagogia democratica, laica e militante: aperta a valorizzare le istanze di libertà e antiautoritarismo, dialogo e mediazione, complessità e collaborazione nel rispetto di tutte le posizioni .

Tra gli ulteriori temi affrontati, ricordiamo, dunque, l’attenta e continua riflessione sulla cittadinanza attiva e sui molteplici aspetti del processo di insegnamento/apprendimento: affrontati in ogni occasione attraverso la lente di una pedagogia democratica pensando, parallelamente, alla ricerca empirica. concepito come volontà di innovare e trasformare, mantenendo elevato il rigore scientifico e l’attenzione alle questioni epistemologiche e metodologiche. Molte sono le pubblicazioni che ha realizzato o alle quali ha partecipato.

Il ricordo di Davide Ferrari

“Con Franco Fraboni scompare uno dei più grandi pedagogisti d’Europa. È stato protagonista della grande stagione inaugurata dopo le lotte del ’68 e dei primi anni ’70, una stagione di altissima pedagogia alla ricerca dell’inclusione e delle pari opportunità” – così Davide Ferrari, condirettore di Riforma della scuola, il rivista che Franco Fraboni lottò tenacemente per mantenerla in vita dopo lo scioglimento del PCI.
– “Frabboni è stato l’originale studioso della dimensione educativa non solo della scuola ma del mondo circostante, della vita sociale, del lavoro, dei media.
Dall’esperienza maturata sul campo come insegnante, Fraboni ha saputo elaborare una visione moderna dell’educazione e della conoscenza.
Voglio ricordare la straordinaria coerenza e continuità di Franco, sia nella vita universitaria e nella ricerca, sia nel suo impegno militante per una scuola di progresso, di liberazione dell’intelligenza”.

Il cordoglio del sindaco Lepore

Anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, esprime il suo cordoglio alla famiglia, ai colleghi e agli amici di Franco Frabboni a nome dell’amministrazione comunale. “Bologna lo ricorderà per la sua intensa attività di ricerca e divulgazione delle scienze dell’educazione e per le sue battaglie per una didattica moderna”, si legge in una nota del Comune di Bologna.

I funerali a Borgo Panigale

Franco Frabboni lascia la moglie Marialuisa e le figlie Laura e Barbara. I funerali avranno luogo lunedì 20 maggio alle ore 11.30 nella parrocchia di Santa Maria Assunta in via Marco Emilio Lepido 58 a Borgo Panigale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lunedì importante per il Lecce, domani il secondo piano industriale per i Giochi del Mediterraneo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .