spazio ai musical, a cominciare da Repetto – .

PAVIA. Sarà “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”, lo spettacolo scritto e interpretato da Mauro Repetto – compagno di avventure di Max Pezzali nei primi due album degli 883 – che introdurrà la prima mini-rassegna di musical che sarà proposta dal teatro Fraschini nella stagione 2024-25.

Questo e poco altro trapela sugli spettacoli in cartellone che verranno annunciati con tutta – o quasi – la prossima stagione del Fraschini: appuntamento giovedì alle 18 in teatro.

“Saggi brevi” degli spettacoli

Abbonati, spettatori e curiosi sono invitati al piccolo evento che si ripete in teatro per il secondo anno. Il regista Francesco Nardelli annuncerà tutti gli spettacoli in programma, lancio alcune degustazioni dal vivo e con contributi video. Alla vigilia si è lasciato scappare la prima notizia: Repetto andrà in scena a Pavia a ottobre e porterà il suo spettacolo che, dopo la “prima” di Bergamo, è già in tournée.

I registi di “Alla ricerca dell’Uomo Ragno” sono Stefano Salvati, autore principalmente di videoclip e trasmissioni televisive, e, soprattutto, Maurizio Colombi, autore di alcuni dei musical italiani di maggior successo, da Peter Pan con le musiche di Edoardo Bennato , a Ice Queen con Lorella Cuccarini, fino a Pinocchio Reloaded con musiche ancora di Edoardo Bennato (a partire dall’album “Burattino senza fili”) ma che arriva al rap moderno e al trap.

Lo scorso ottobre Repetto era al collegio Cairoli di Pavia per presentare il suo libro “Non ho ucciso Spider-Man” e ha annunciato ai tanti amici riuniti per l’occasione: “Ci rivedremo presto”. E così sarà.

Ma il musical con le canzoni degli 883 è solo il primo in programma (ad ottobre). Altri seguiranno. Quanti, quali? Il direttore Nardelli annuncerà tutto domani sera. Si prevede un aumento del numero di spettacoli (comprese le repliche) rispetto alla scorsa stagione. Una stagione che ha visto spettacoli molto esauriti – da quelli con nomi noti al grande pubblico televisivo, da Rocco Papaleo a Claudio Bisio – a proposte che hanno registrato meno presenze del previsto (un nome per tutti: Pippo Del Bono).

Gli studenti della scuola di recitazione Fraschini e Unipv

Schema confermato

Per la prossima stagione si parla di un’ottantina di eventi che ricalcheranno il filone della stagione conclusa: opera, tanta musica con i Preludi d’Autunno, le anteprime musicali di settembre, i concerti dei Solisti di Pavia e le Domeniche dei Talenti, la prosa (si parla di nove spettacoli con le solite tre repliche), “Laltroteatro” al Politeama, i Musical e… quelloaltro, che il direttore Nardelli si riserva di annunciare domani. In teatro sarà affiancato da Beppe Soggetti per l’introduzione al festival di prosa e Laltroteatro, da Jacopo Brusa per la musica e l’opera e da Oliviero Bifulco per la danza.

Questi ultimi due, Brusa (direttore d’orchestra) e Bifulco (coreografo e ballerino), nonché consulenti a vario titolo di Fraschini, saranno protagonisti di due spettacoli in calendario.

Giovedì saranno presenti – per l’ultima volta – Fabrizio Fracassi, sindaco e presidente della Fondazione Teatro Fraschini, il vicepresidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Ferdinando Crovace, il presidente dei Solisti di Pavia, Sonia Selletti. e un rappresentante di Intesa San Paolo, main sponsor del teatro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Italia, dovevamo chiuderla. Questo è quello che vuole Spalletti” – .
NEXT Roots Tourism, il Lazio a Toronto per promuovere la riscoperta delle tradizioni – .