Breaking news
è arrivata a Monza – . -
funziona sempre – . -

“Gli affitti brevi allo specchio. Situazione, opportunità e prospettive” al centro del seminario di Confedilizia Catanzaro – .

La sala conferenze dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, nel Palazzo di Giustizia di via Falcone e Borsellino, ha ospitato un nuovo ed interessante seminario su: “Gli affitti brevi allo specchio. Situazione, opportunità e prospettive”.

Al tavolo dei relatori, moderato da Daniela Rodolatesoriere del Coa di Catanzaro, presero posto Claudio Amatoassegnista di ricerca presso l’Umg ​​di Catanzaro, Carmen Ranielimagistrato del tribunale locale, Salvatore Passafarodottore commercialista, es Sandro Scoppapresidente di Confedilizia Calabria, che ha poi tratto le conclusioni.

Vincenza Matacerasegretario del COA di Catanzaro, Antonio Abatevicepresidente di Confedilizia Catanzaro, e Guglielmo Gigliottipresidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Catanzaro, ha portato i saluti degli enti rappresentati.

Il tema, importante e attuale, è stato analizzato da diverse prospettive, che hanno interessato gli aspetti giuridici, economici e fiscali nonché le problematiche legate alla crescita del fenomeno e alla connessa diffusione delle piattaforme online.

I relatori si sono occupati in particolare delle diverse tipologie di affitti brevi, che rispondono a esigenze non ordinarie di uso abitativo, che possono essere stipulati direttamente dal proprietario dell’immobile, da soggetti che svolgono attività di intermediazione immobiliare (immobiliari agenzie) o da soggetti che gestiscono portali online (come Airbnb, Booking, ecc.).

Si sono soffermati inoltre sulle differenze che esistono all’interno della stessa categoria, tra locazioni turistiche e locazioni brevi, che viene tracciata sulla base dei servizi offerti, nonché sugli obblighi specifici a cui sono tenuti i proprietari o gestori dell’immobile locato sono soggetti. Si è parlato anche degli affitti transitori per motivi di lavoro o per esigenze familiari, di cura e di assistenza, e quelli per studenti universitari.

Attenzione è stata posta anche agli aspetti relativi agli adempimenti e alla tassazione a cui sono soggetti gli affitti brevi, per i quali esiste anche la possibilità di optare per il regime della tassa secca, nonché alle innovazioni recentemente introdotte dal Governo.

Il seminario, aperto a tutti e accreditato dagli ordini professionali degli avvocati e degli ingegneri e dal collegio dei geometri di Catanzaro, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso ed interessato, che ha molto apprezzato l’iniziativa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Treno della Magna Grecia è finalmente partito! Collegherà Basilicata, Puglia e Calabria. I dettagli – .
NEXT catanese. il Centro Endometriosi “Garibaldi” sarà presto tra i più accreditati in Italia – siracusa2000.com – .