“No alla mozione di sfiducia” – .

“No alla mozione di sfiducia” – .
“No alla mozione di sfiducia” – .

Nessun passo indietro, tutt’altro. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti vuole che venga “respinto”. senza esitazione e con assoluta fermezza il mozione di sfiducia Martedì prossimo in Consiglio regionale”. Lo raccontò al suo fedelissimo assessore ai lavori pubblici, Giacomo Giampedronenel suo primo incontro politico da quando si è ritrovato – dal 7 maggio – a arresti domiciliari con l’accusa di corruzione E falso. Sabato mattina nell’abitazione dell’avv Ameglia del governatore (attualmente sospeso dalle sue funzioni), alla presenza dell’avvocato Stefano Savi. Così, mentre l’opposizione ne chiede le dimissioni, Toti va avanti.

Dalla lunga discussione, si legge in una nota, “l’intenzione di procedere in modo compatto insieme alla maggioranza di centrodestra, alla luce degli importanti risultati ottenuti in questi 9 anni di mandato”. Dall’incontro è emersa anche “la totale convinzione che Consiglio e amministrazione regionale debbano continua a lavorare per l’attuazione dei progetti di mandato, che gli sono stati affidati dagli elettori a stragrande maggioranza, con lo stesso spirito di sempre, ma soprattutto con la leale collaborazione tra gli input politici fondamentali e non sostituibili per la gestione degli affari quotidiani e l’apparato tecnico istituzionale dell’istituzione”. Si sottolinea inoltre che il Consiglio è “completamente operativo con il vicepresidente ad interim Alessandro Piana e tutti i consiglieri”.

Intanto l’avvocato di Giovanni Toti annuncia che non è stata ancora depositata “la richiesta di revoca della misura” degli arresti domiciliari, “in attesa che siano definite le indagini preliminari”. Una scelta, spiega l’avvocato Savi, “presa in considerazione credenza rispetto al lavoro della Procura terrà nella dovuta considerazione anche le esigenze istituzionali della Regione Liguria“. Il 23 maggio i pm hanno interrogato per otto ore il governatore ligure. Toti ha presentato ai magistrati un documento di 17 pagine, scritto in prima persona e pubblicato sul sito di una tv locale ancor prima di lasciare la caserma della Guardia di Finanza.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Mercoledì 17 luglio ore 21:15 – “Akeji, il flauto di montagna” – Serata Cinema – .
NEXT A Trapani riprende la raccolta dei rifiuti, riapre (davvero) la discarica di Lentini – .