vaccini e nuovo ospedale, problemi aperti in sanità – .

Le criticità della sanità vengono esaminate da illustri relatori nell’evento organizzato dalla lista “Cremona sei tu!” al teatro Monteverdi. I candidati sono presenti Claudia Balotta e Ida Beretta con i leader Luciano Pizzetti. Ospitare lo specialista in malattie infettive Massimo Galliil professore Marco Trabucchi presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria e Roberto Mariani sindaco di Stagno Lombardo e presidente dell’assemblea dei sindaci dell’azienda sociale cremonese.

Tra carenze di personale sanitario, ostilità verso le vaccinazioni, incertezze sul nuovo ospedale di Cremona e emergenze legate all’aumento del numero degli anziani, si è sviluppata la discussione, evidenziando contraddizioni ed eccellenze di un sistema sanitario sempre più in difficoltà.

Balotta ha ribadito che il rapporto pubblico-privato non può essere ignoratouno specialista in malattie infettive impegnato nell’identificazione del virus responsabile del Covid nei primi mesi del 2020, evitando percorsi preferenziali che potrebbero avvantaggiare i privati. Ottime Rsa in Lombardia ha ribadito Trabucchi, a cominciare da Cremona Solidale. Purtroppo però, nonostante l’invecchiamento della popolazione, non sono previsti investimenti necessari per creare strutture di assistenza geriatrica in tutta Italia.

L’infettivologo Galli, famoso per i suoi numerosi interventi durante la pandemia, ha sottolineato come c’è un vero e proprio flop per tutti i tipi di vaccinazione, compreso il vaccino antinfluenzale, con la conseguente distruzione dei vaccini già acquistati ed ormai in scadenza. Lo ha ammesso Ida Beretta, ex direttrice amministrativa dell’ospedale di Cremona e oggi presidente dell’associazione Amici dell’Ospedale Anche all’interno dell’associazione ci sono dubbi sulla costruzione del nuovo ospedale e che probabilmente il progetto avrebbe dovuto essere condiviso meglio con l’azienda. Riflessione condivisa anche dal sindaco Mariani che ha ricordato le gravi carenze della sanità locale e la carenza di personale sanitario, a cominciare dai medici di famiglia. Alla fine Luciano Pizzetti ha ricordato come il territorio cremonese, anche nel settore sanitario, presenti una serie di debolezze e la mancanza di un’identità condivisa. “Ho cambiato idea sul nuovo ospedale, sono convinto che sia necessario e comunque ormai è deciso. È inutile continuare ad opporsi, il problema non è se si farà, ma come”.

Giovanni Palisto

A QUESTO LINK TUTTE LE INFORMAZIONI SUI COMUNI VOTANTI

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV YELDO punta sulla logistica con due asset in Piemonte – .
NEXT Forlì, Severi a processo per minacce alla sorella – .