Roland Garros, dopo Sinner anche una vittoria sofferta per Djokovic – .

Novak Djokovic letteralmente non muore mai. Il serbo, numero uno al mondo e prima testa di serie, accede ai quarti di finale Roland Garros 2024 dopo un’epica battaglia di 5 set con l’argentino Francesco Cerundolonumero 27 del mondo e 23 del seeding, sconfitto con il punteggio di 6-1, 5-7, 3-6, 7-5, 6-3 dopo 4 ore e 35 minuti di gioco.

Partita molto difficile per il 37enne belgradese che, dopo aver dominato il primo set, soffre di un problema al ginocchio destro che necessita di cure fisioterapiche.

Perde il secondo e il terzo set e nel 4° perde 4-2. A questo punto però mette in mostra l’orgoglio di campione, rifiuta la sconfitta e, grazie ad alcuni errori gratuiti dell’avversario, rientra in partita, vincendo il 4° set con un break nel 12° game e realizzando la mossa decisiva a 3 -3 a 5.° vincendo le ultime tre partite.

Con questo successo ha evitato anche il sorpasso su Jannik Sinner al primo posto del ranking ATP. Un sorpasso che però potrebbe essere solo rinviato di qualche giorno perché all’altoatesino basterà raggiungere la finale di Parigi per diventare numero 1 anche se Djokovic confermasse il titolo al Roland Garros.

Djokovic non è però sicuro se potrà giocare i quarti di finale mercoledì a causa dell’infortunio al ginocchio destro riportato nel secondo set della partita. “Nel terzo game del secondo set sono scivolato e questo mi ha danneggiato il ginocchio. Non so cosa succederà domani o dopodomani. Lo spero. vediamo cosa succede“. Djokovic ha poi aggiunto che è riuscito a concludere la partita grazie agli antinfiammatori.

Ho abbastanza benzina per fare altre 15 serie. Sono pronto a tutto. Il problema al ginocchio è un altro. Domani, quando l’effetto dei farmaci svanirà, vedremo cosa succederà. Spero che non ci siano danni gravi. Non so se giocherò i quarti… vedremo” – ha detto Djokovic in conferenza stampa

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ispra, ecco i nomi della giunta Di Spirito. Stefano Crespi vicesindaco – .
NEXT la piaga delle società fittizie sono 250 sulle 600 controllate – .