prossimi eventi / Pordenone / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .

prossimi eventi / Pordenone / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .
prossimi eventi / Pordenone / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .

Lunedì 3 giugno i laboratori di canto corale seguiti da Michela Franceschina, il 4 e 5 giugno le esibizioni degli allievi delle varie classi di strumento sia singolarmente che in formazioni d’insieme

Giunti alla fine dell’anno scolastico, dopo l’emozionante concerto dell’Orchestra per Tutti, in occasione del decennale, ecco i prossimi eventi organizzati da Farandola: lunedì 3 giugno, nella Sala Degan della Biblioteca Civica di Pordenone, i laboratori si esibiranno in canto corale, seguiti dalla docente e cantautrice Michela Franceschina. La formazione dei bambini e quella degli adulti si alterneranno e per la prima volta parteciperà una rappresentanza di giovani coristi valcellinesi che nei mesi scorsi hanno seguito il corso offerto dal Comune di Cimolais e da Banca 360 FVG, nell’ambito del progetto recente progetto “La Bibliomusica”, l’iniziativa che ha unito le comunità della Valcellina in una nuova esperienza intergenerazionale.

Infine, il 4 e 5 giugno, presso la sede della scuola di musica Farandolina, si presenteranno gli allievi delle diverse classi di strumento, sia singolarmente che in formazioni d’insieme.

Si conclude un altro anno ma le attività della scuola continuano, perché la musica non conosce stagionalità.

A questo proposito fervono i preparativi per l’importante evento che porterà l’Orchestra per Tutti ad un incontro con le orchestre SMIM di Brescia e Cremona per organizzare un concerto che si terrà a Brescia presso l’auditorium San Barnaba.

Per chi volesse incontrare i giovani protagonisti della Scuola di Musica Farandola, è atteso a Pordenone in via Molinari 41, tel. 0434 363339, cell. 340 0062930, nella villa della famiglia di Luciano Savio: dove un tempo risuonavano i torni, oggi si possono ascoltare le note di giovani che sperimentano la gioia di suonare insieme, propedeutici ad una nuova generazione che sappia dialogare, ascoltare e farsi conoscere eccitato.
cellula. +39 340 0062930

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV come raggiungere lo stadio in autobus – .
NEXT Investimento da 12 milioni – .