Novara punta sulla continuità. Conferme per i big del centrocampo – .

Prima dell’acquisto, ecco le conferme. A Novara inizia il programma di preparazione della nuova squadra con i rinnovi di alcuni giocatori in scadenza di contratto. Il primo italiano a firmare il prolungamento è stato Alessandro Di Munno. Per lui un accordo fino al 2026, operazione messa a punto nelle scorse settimane e che attendeva solo la ratifica formale. Il centrocampista è stato il giocatore più utilizzato la scorsa stagione con 2.951 minuti, sia da mezzala che da trequartista in coppia con Ranieri quando l’infortunio di Calcagni ha diviso il trio. Di Munno è uno degli azzurri rilanciato dall’arrivo in panchina di Giacomo Gattuso e si è rivelato indispensabile nella rincorsa alla salvezza. Gli altri due candidati al prolungamento sono Bertoncini e Calcagni. Una soluzione per entrambi potrebbe essere trovata nei prossimi giorni. Il difensore Bertoncini non ha sempre giocato con grande continuità, complici i problemi muscolari che lo hanno rallentato nella carriera. Ma quando è sceso in campo ha alzato il livello della fase difensiva, formando la linea ideale davanti a Minelli con Lorenzini e Lancini, anche lui affetto da problemi. Con il rinnovo di Bertoncini la difesa intraprende la strada della continuità. Lorenzini e Cannavaro hanno contratti fino al 2026, Lancini e Khailoti fino al 2025. Quello in scadenza è Bonaccorsi, oltre a Boccia e destinato a tornare al Cagliari dopo la stagione in prestito. Dovrebbero esserci due ingressi per il reparto sul mercato, giocatori che garantiscano un minutaggio elevato alla luce del punto interrogativo legato alle condizioni di Bertoncini, Lancini e Khailoti.

A centrocampo, con Di Munno e Ranieri – per lui il rinnovo automatico scatta al raggiungimento del numero di presenze fissato al momento della firma – l’obiettivo è allungare Calcagni. Gattuso avrebbe così a disposizione l’intero pacchetto su cui ha costruito il Novara bis, quello che ha dato la svolta alla stagione fin dal derby dell’andata con la Pro Vercelli. È logico però aspettarsi almeno un paio di ingressi, visto anche il ritorno di Schirò al Crotone e la non scontata conferma di Ngamba. Non bisogna dimenticare che va trovata una soluzione per il futuro di Speranza e Bagatti, che tornano dal prestito al Brindisi. Ma è soprattutto all’esterno che la prossima campagna acquisti potrebbe cambiare il volto della squadra. Con la probabile partenza di Urso, in scadenza di contratto ed in orbita Serie B, e il ritorno di Kerrigan al termine del prestito al Como – al momento non ci sono lavori in corso sulla sua permanenza – oltre al mancato -rinnovo di Caradonna, solo Miliardi come laterale puro. Ciò significa che il club dovrebbe effettuare tre gol in entrata, operazioni teoricamente decisive per l’esito della stagione. In attacco, invece, si può aprire una trattativa con la Juve Stabia per la conferma di Bentivegna. Cerchiamo anche un centravanti da alternare a Ongaro, ricordando che Scappini non rinnoverà il contratto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Treviso, il vicequestore Oscar Tonon saluta la polizia | Oggi Treviso
NEXT Le questioni discusse nell’ultimo consiglio comunale di Arezzo – .