Azienda GS ENS Varese! Trionfo assoluto nel campionato italiano di basket per sordi – .

Azienda GS ENS Varese! Trionfo assoluto nel campionato italiano di basket per sordi – .
Azienda GS ENS Varese! Trionfo assoluto nel campionato italiano di basket per sordi – .

Al termine di un’incredibile stagione di Campionato italiano basket sordi FSSIIL Gruppo Sportivo ENS Varesemarchiato MADY GIOtorna sul tetto d’Italia, conquistando il secondo tricolore della sua storia.

Sono passati, infatti, sette anni dal successo del 2017, periodo in cui la squadra ha sfiorato per ben tre volte il bis. In questa stagione, però, il trionfo è arrivato, a coronamento di un percorso che affonda le sue radici in un progetto che ha portato all’inserimento in squadra di nuovi giovani, che si sono garantiti un futuro nel Nazionale Italiana Sordi. Questo investimento ha permesso ai ragazzi di vedere concretizzarsi i loro sforzi e la loro immensa dedizione, raggiungendo finalmente l’obiettivo per il quale lottavano da tempo.

Nella Capitale si è svolto il campionato italiano di basket della FSSI. Il cammino della squadra varesina è iniziato con il piede giusto, dominando contro l’ancora inesperto club genoano e riuscendo ad ottenere l’ambita finale andata in scena con la PS Romana. La sfida a cui abbiamo avuto la fortuna di assistere è stata una lotta senza esclusione di colpi, avara di canestri, ma tuttavia ricca di emozioni e capace di emozionare qualunque spettatore.

IL rosso e bianco incontrano le prime difficoltà nell’affrontare la velocità e l’esperienza della coppia avversaria Bovolenta-Larranaga, tanto da arrivare all’intervallo con il momentaneo punteggio di 26-25. Nella ripresa, però, il Varese reagisce forte e riesce a riconquistare il vantaggio: al suono della terza sirena il il tabellone segna 43-38. Nell’ultimo quarto accade la cosa vera punto di svolta e ci troviamo di fronte ai momenti decisivi della partita, con Varese che tenta in tutti i modi di imporsi sulle romane e di chiudere definitivamente i giochi ma le romane non si arrendono e riescono a recuperare lo svantaggio accumulato in precedenza. È un vera lotta all’ultimo sangue che non delude le aspettative fissate alla vigilia e conduce ad un’esperienza autentica finale da cardiopalma. Lo spettro del quarto passo falso aleggia nell’aria, ma le due triple dell’ucraino Bukin e la splendida tripla di Avellino cancellano definitivamente ogni dubbio e portano in vantaggio il GS ENS Varese alla vittoria del secondo tricolore.

Finalmente per Varese, dopo tanto tempo, è arrivato il momento di festeggiare. Durante i premi Luca Pirovano fu eletto MVP del campionato e il Capitano Sellari riceve la Coppa e la alza al cielo come simbolo dei traguardi raggiunti dalla squadra e come segno di gratitudine verso una città che ha sempre sostenuto i suoi colori e non ha mai smesso di sognare questo momento.

Se per Varese è tempo di festeggiamenti, per sette giocatori il viaggio non finisce qui: dopo qualche giorno di meritato riposo, vestiranno la maglia azzurra per giocare i Campionati Europei a Malaga (Spagna) dal 21 al 29 giugno. Anche la stagione del GS ENS Varese non finisce qui, visto che il calendario degli eventi è lungo (come il Campionato Italiano 3×3 che si disputerà il 7 luglio a Brescia)compresi eventi di fama internazionale come gli attesissimi DIBF Eurocoppa 2024oppure la Coppa dei Campioni di basket dei sordi, organizzata a Varese dal 13 al 16 novembre 2024.

In attesa dei prossimi impegni, l’azienda non si tira indietro nel ringraziare tutti i giocatori che con duro lavoro sono riusciti ad ottenere un premio che apparentemente sembrava quasi impossibile e a guadagnarsi la stima e l’affetto di tutta la città: Andrea Piras, Luca Pirovano, Dario Pignataro, Alessandro Bartoli, Sascha Silombela, Thomas Mantovani, Alessio Avellino, Luca Venturi, Serhii Bukin, Nicolas Sellari, Carlos Zocca, Tommaso Graziosi.

Da non dimenticare anche il prezioso lavoro di allenatori e dirigenti che li hanno guidati in questo percorso difficile ed intenso ma gratificante e che continuano ancora ad incoraggiarli a compiere nuove missioni: Dario Galbiati, Cristian Gnodi e Mauro Dori. Questo è solo uno prima tappa importante del viaggioMa Il meglio deve ancora venire.

Miriam Maglione
GiorgiaVella

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Game 2 San Marino-Fortitudo Bologna 4-6 (8th) • newsrimini.it – .
NEXT Ateltica. Gli atleti del Cus vincono il salto in lungo a Piacenza e la 4×400 a Ferrarameeting – .