Doppio evento in città per festeggiare i 78 anni della nostra Repubblica – Teramo – .

TERAMO. Doppio appuntamento, ieri in città, per la 78esima Festa della Repubblica. In mattinata si è svolta la canonica celebrazione istituzionale davanti al monumento ai caduti in Viale Mazzini con onorificenze al prefetto di Teramo, cerimonia dell’alzabandiera, deposizione della corona in onore dei caduti, lettura del messaggio del Presidente della la Repubblica Sergio Mattarella. Nel pomeriggio è stata la volta della consegna dei riconoscimenti e delle onorificenze, che avrebbe dovuto svolgersi in piazza Martiri della Libertà ma a causa della pioggia è stata spostata nell’aula magna dell’Università. Dopo l’intervento del prefetto Fabrizio Stelo premiati al giornalista Alfredo Giovannozzi per aver sventato un atto di bullismo nei confronti di un minore, all’istituto scolastico superiore Di Poppa-Rozzi di Teramo (vincitore del concorso “Salute e sicurezza: prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro”) e alla fattoria didattica e sociale “Rurabilandia” di Atri. Poi c’è stata la consegna al sindaco di Fano Adriano Luigi Servi del medaglione in ceramica di Castelli e seguito da quello delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Il titolo di ufficiale è andato a Giuseppe Meco, capobrigadiere dei Carabinieri. Cavalierato a: Gaetano Tudinidirettore del coro Pop e del coro di voci bianche “Formula Nuova”; Giuseppe Barrettacapitano di fregata del Corpo delle Capitanerie di Porto; Edoardo D’Angelopresidente della società sportiva paralimpica di basket in carrozzina “Amicacci”; Giuseppe Marchionifondatore della società sportiva paralimpica di basket in carrozzina “Amicacci”; Luciano Pacinellicommissario capo in pensione della Polizia di Stato; Gabriele Barcaroliimprenditore, titolare di un’agenzia investigativa a Tortoreto; Tullio Bonaduceimprenditore, titolare di un’azienda di impianti elettrici a Teramo; Vincenzo Maria Di Nicoladirigente INPS; Roberta Di Silvestroviceprefetto presso la Prefettura di Teramo; Antonio Martinomaggiore della guardia di finanza in servizio presso il comando provinciale di Teramo; Jarno Stanchieri, questore della polizia di Stato in servizio a Teramo; Alessandra Striglioni nei Bulls, avvocato e presidente della Società di Musica e Teatro “Primo Riccitelli” di Teramo; Luana Strippoliviceprefetto, capo di gabinetto del prefetto di Teramo.
IL COMMISSARIO DEL SISMA
AI FORI IMPERIALI
Il commissario per la ricostruzione post-terremoto 2016, Guido Castelli, ieri era presente alla cerimonia del 2 giugno a Roma e ha dichiarato: «Il desiderio di rinascita dopo la tragedia della guerra è sempre stimolo e fonte di ispirazione anche per chi, come me, è chiamato a portare avanti l’opera di ricostruzione e riparazione dell’Appennino centrale. È stato un onore poter rappresentare in Via dei Fori Imperiali le nostre comunità, così duramente colpite dal sisma, e questa giornata non può che aumentare il mio senso di responsabilità e la voglia di collaborare per dare un nuovo futuro a questi territori”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Treviso, il vicequestore Oscar Tonon saluta la polizia | Oggi Treviso
NEXT Le questioni discusse nell’ultimo consiglio comunale di Arezzo – .