Il consiglio comunale dei giovani illustrato ai bambini della città – .

Il consiglio comunale dei giovani illustrato ai bambini della città – .
Il consiglio comunale dei giovani illustrato ai bambini della città – .

S. MARINELLA – Grande successo l’assemblea convocata per la presentazione del progetto del consiglio comunale dei giovani, che si è tenuta presso la Casina Trincia. Molti giovani hanno partecipato all’incontro, con l’obiettivo di saperne di più. Sul tema sono intervenuti il ​​sindaco Pietro Tidei, il presidente del Consiglio comunale Emanuele Minghella e il delegato alle politiche giovanili Jacopo Ceccarelli, illustrandone le finalità. All’incontro erano presenti anche gli assessori Baciu, Rosa, l’assessore Vinaccia e rappresentanti di alcune associazioni culturali cittadine. “Questo progetto – ha detto Tidei – segna una svolta significativa nella storia dell’amministrazione comunale perché permette ai giovani di diventare protagonisti dello sviluppo della nostra città, attraverso l’ascolto, il dialogo e il confronto con i rappresentanti delle stesse istituzioni cittadine. I protagonisti di domani sono i giovani di oggi. A loro è dedicato questo progetto, che finalmente prende vita e merita tutta l’attenzione di noi amministratori. Invitiamo i giovani cittadini di Santa Marinella ad accostarsi a questo progetto con interesse ed entusiasmo, organizzandosi in gruppi e liste per partecipare alle elezioni per la nomina dei propri rappresentanti, che potranno presentare in piena autonomia le proprie istanze ed esprimere le proprie ragioni. di vista sulle questioni che riguardano il territorio”. Avvicinare i giovani alla vita politica è stato il cuore del discorso del premier Minghella. “Le statistiche ci raccontano di un allontanamento delle nuove generazioni dalla vita politica – ha spiegato Minghella – anche i giovani, spesso delusi, disertano le elezioni, decidendo di non votare, rinunciando così a uno dei diritti e doveri fondamentali della nostra democrazia. È auspicabile quindi che questo progetto trovi ampio consenso tra i giovani, restituendo loro fiducia nella politica e nelle istituzioni. Sarà compito dell’amministrazione ascoltare e attuare le osservazioni e le richieste che arriveranno dai componenti del consiglio dei giovani”. È stato il delegato Ceccarelli ad entrare nel vivo del regolamento e delle modalità di partecipazione, aprendo il dibattito ai ragazzi intervenuti. “Crediamo nelle potenzialità che il Consiglio comunale dei giovani offre al lavoro amministrativo e politico della città – ha sottolineato Ceccarelli – Ricordo che la partecipazione è aperta a tutti i cittadini dai 14 ai 25 anni, che si riuniranno in vere e proprie liste per presentarsi al elezioni, previste per i primi giorni del prossimo autunno. Abbiamo motivo di credere che questa sia l’occasione che molti aspettavano da tempo per poter dire la nostra sui temi che ci stanno a cuore e per concretizzare idee e progetti che vorremmo vedere realizzati nel città”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Liam Lawson sembra pronto per i Racing Bulls – .
NEXT suonare qui è una tradizione» – .