18 posti disponibili – .

18 posti disponibili – .
18 posti disponibili – .

Il 29 maggio 2024 la Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 18 responsabili dell’implementazione tecnica. Questi nuovi ruoli saranno fondamentali per l’attuazione delle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con un focus particolare su digitalizzazione, innovazione e sicurezza nelle pubbliche amministrazioni.

Obiettivi del concorso

I nuovi assunti entreranno a far parte del Squadra dell’Ufficio Trasformazione, dedicato alla riforma 1.2 della Missione 1, Componente 1 del Pnrr. Il loro ruolo sarà cruciale nell’attuazione degli interventi di digitalizzazione previsti dal piano.

Le domande devono essere presentate entro l’8 giugno 2024, attraverso la piattaforma di reclutamento online della Pubblica Amministrazione (InPa). I candidati dovranno effettuare il login con credenziali SPID, CIE o CNS, ricercare il bando e completare la procedura di candidatura online.

Requisiti e profili richiesti

Il concorso ricerca profili con laurea e comprovata esperienza in:

  • Coordinamento e gestione di progetti di sviluppo applicativo e di infrastrutture digitali.
  • Progettazione di sistemi ad alta sicurezza.
  • Gestione di progetti tecnologici per le pubbliche amministrazioni.
  • Rapporti con le pubbliche amministrazioni locali e centrali.
  • Gestione del progetto.

I candidati devono dimostrare competenze in lingua inglese, gestione collaborativa del lavoro e strumenti di gestione dei progetti e utilizzo di software di produttività personale, come programmi di testo, tabelle e presentazioni.

Sono esclusi dalla selezione i concorrenti provenienti dalla Pubblica Amministrazione.

Dettagli del contratto

Gli incarichi avranno durata di un anno, con possibilità di rinnovo una sola volta, entro il 31 dicembre 2026. Il compenso massimo annuo lordo previsto è di 90.000 euro.

I posti disponibili sono così distribuiti:

  • Abruzzo: 1 posto
  • Molise: 1 posto
  • Lazio (squadra territoriale): 1 posto
  • Lombardia: 3 posti
  • Emilia Romagna: 1 posto
  • Veneto: 1 posto
  • Friuli Venezia Giulia: 1 posto
  • Sardegna: 1 posto
  • Lazio (team help desk): 1 posizione
  • Marche: 1 posto
  • Piemonte: 4 posti
  • Campania: 1 posto
  • Calabria: 1 posto

Procedura di selezione

I candidati verranno valutati attraverso un colloquio basato su conoscenze e competenze specifiche, con un punteggio espresso in centesimi. Per essere considerato idoneo sarà necessario raggiungere un minimo di 60 punti su 100.

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale assegnerà i compiti entro la fine di settembre 2024completando così il processo di reclutamento.

Come applicare

Gli interessati dovranno accedere alla piattaforma InPa, ricercare il bando di concorso e seguire le istruzioni per l’invio della domanda. IL scadenza per l’invio delle candidature è fissato a 23:59 dell’8 giugno 2024.

Il concorso rappresenta una significativa opportunità per contribuire alla trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni italiane, in linea con gli obiettivi del Pnrr.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornato sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.



TAG

Concorso Italia


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Chiusura della campagna elettorale per i candidati Nello Cuomo e Teresa D’Angelo con il sindaco Luigi Vicinanza – .
NEXT online sul sito del Comune una piattaforma per consultare affluenza e risultati – .