“Il tempo dei confidi. Il tempo delle scelte” – PLTV.it – .

“Il tempo dei confidi. Il tempo delle scelte” – PLTV.it – .
“Il tempo dei confidi. Il tempo delle scelte” – PLTV.it – .
  • Credito
  • Intermediari del credito

4 giugno 2024

Il 6 e 7 giugno 2024, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze in Piazza Mentana 1, la 18esima edizione di Confires: l’evento nazionale dei Confidi organizzato da Res Consulting Group insieme all’Università di Firenze, dal titolo

L’occasione per fare il punto sulla proposta di riforma presentata dal governo su iniziativa di presente all’evento il sottosegretario Massimo Bitonci – che, a oltre 20 anni dal varo della prima legge quadro, modernizza l’intero settore, tenendo conto dei cambiamenti avvenuti nel corso degli anni e rispondendo alle esigenze dei consorzi di ampliare la propria operatività. Tra i partecipanti c’erano rappresentanti di Mimit, Bankitalia, Mediocredito Centrale ma anche istituti di credito e aziende tecnologiche; oltre ovviamente all’intera comunità dei consorzi e delle associazioni di categoria di cui sono espressione. Ma gli argomenti affrontati saranno tanti.

A Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai, fondatori e organizzatori di Confires, si uniranno quest’annoAmministratore Delegato di RES, Federica Spinelli Bini: “Ho voluto orientare l’evento verso la sostenibilità, l’inclusione e l’uguaglianza di genere – Lui dice – sottolineare il ruolo sociale che i consorzi e tutti gli intermediari finanziari hanno nello sviluppo economico e culturale delle PMI“.

I top sponsor sono d’accordo: “La collaborazione con b-ilty – afferma Luigi Tagliaferro, direttore generale dell’ CrescItaliaconferma il proprio impegno nel proporre, attraverso i consorzi, soluzioni finanziarie innovative per le micro e piccole imprese italiane“; “CRIF analizza costantemente aziende e settori economici: conoscenza, potenziata dall’intelligenza artificiale, che mettiamo al servizio dei consorzi per supportare le imprese nel gestire al meglio questo momento di grande cambiamento, non ultima la transizione green” dichiara Simone Capecchi, amministratore delegato di CRIF; anche per Giacomo Chiari, responsabile intermediari finanziari presso Consigliere Prometeia Sim, il “la sostenibilità è un tema sempre più rilevante per i consorzi, sia per gli stimoli che provengono dal contesto normativo, sia per il consolidamento delle best practices“.

Sono previste circa 350 presenze al giorno, le iscrizioni sono aperte su www.confires.it
Di seguito l’ultima edizione:

Confires: il futuro capovolto dei confidi in nome della sostenibilità

(Visitato 1 volte, 1 visite oggi)

Navigazione tra gli articoli
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Foligno, arrestato 23enne per violazione di domicilio – .
NEXT Ospedale, Polizia di Stato visita pediatria e oncologia – .