Il candidato alle elezioni europee Marco Tarquinio (Pd) incontra i cittadini di Civitavecchia – .

Il candidato alle elezioni europee Marco Tarquinio (Pd) incontra i cittadini di Civitavecchia – .
Il candidato alle elezioni europee Marco Tarquinio (Pd) incontra i cittadini di Civitavecchia – .

Domani, penultimo giorno di campagna elettorale per le elezioni europee e amministrative, Marco Tarquinio, candidato indipendente nella lista del Partito Democratico al Parlamento Europeo, incontra i cittadini di Civitavecchia e Tivoli. “Si tratta di appuntamenti – dicono gli organizzatori – in cui sottolineerà gli aspetti più importanti del suo programma, quelli che l’ex direttore di Avvenire farà valere in Europa, sulla falsariga di quanto ha fatto nel corso della sua vita professionale”.

L’incontro pubblico a Civitavecchia, sul tema “La pace è meglio”, organizzato da Demos-Democrazia Solidale, si terrà alle 17 (davanti al caffè Fontana, piazza Leandra). Insieme a Marco Tarquinio, il candidato sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene.

Alle 21 a Tivoli (Scuderie Estensi) dialogo con i cittadini sul tema “Verso un modello di welfare: la persona al centro, dal Comune all’Europa”. Insieme a Marco Tarquinio ci saranno Giovanna Marconi, candidata sindaco, Massimiliano Iannilli di “Città in Comune”, Marco Feri, segretario PD di Tivoli.

Anche in relazione alle ultime dichiarazioni sugli avvenimenti internazionali, Tarquinio conferma che “la pace, il disarmo, il dialogo, la diplomazia per risolvere le controversie sono l’unico metodo in grado di garantire a tutti un futuro dignitoso, di benessere diffuso e di solidarietà”. “C’è chi dice – spiega Tarquinio – che sia un sogno. Gli scettici lo hanno sostenuto anche quando è nata l’Unione. La realtà dei fatti dice il contrario: quello che stiamo vivendo, grazie proprio a quel sogno di Spinelli e Monnet, di De Gasperi, Schuman e Adenauer, è il periodo di pace più lungo dell’intera storia del nostro continente. E dobbiamo continuare su questa strada, l’unica che può evitare a noi e al mondo la catastrofe che già vediamo nel cuore dell’Europa, nel Vicino Oriente e in tante altre parti del pianeta. Con la guerra, credo che ormai sia chiaro a tutti, non si va da nessuna parte. E quindi l’Europa o è pace oppure non lo è”. Tarquinio aggiunge: “Il mio impegno sarà quello di far sì che a Bruxelles e Strasburgo si lavori con maggiore determinazione per lo sviluppo sostenibile, la transizione energetica ed ecologica, l’istruzione, la sanità, la valorizzazione dei territori, la solidarietà che è scritta nella carta fondativa dell’ Europa”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Una serata da sogno all’ATLANTIS di Giugliano in Campania – .
NEXT record di astensionismo – .