Pisticci si prepara alla festa di Sant’Antonio con la “tredicina” e altre iniziative – .

La nostra città, da sempre devotissima a Sant’Antonio di Padova, come ogni anno di questo periodo, si prepara ai festeggiamenti del 13 giugno con la recita della tradizionale Tredicina mattutina e altre iniziative a corollario di un evento speciale che ha origini antiche radici. Si ricorda che l’effigie del Santo, restaurata e rifatta artisticamente pochi mesi fa, può essere ammirata nella chiesa dell’omonima parrocchia in Piazza Umberto I°, guidata dal giovane parroco Don Mattia Albano.

La preparazione è in corso dal 1 giugno e il programma prosegue mercoledì 5 giugno, con la Tredicina che sarà presieduta da don Alessio Cifarelli, parroco di Santa Maria della Neve in Grassano, mentre è prevista la presenza di don Egidio Musillo il 6 giugno parroco di Santa Maria Maggiore a Miglionico. Per i giorni 7 -8 -9 giugno, la sessione mattutina alle ore 7.45 sarà presieduta rispettivamente dal nostro compaesano Don Leonardo Sisto, parroco di San Giovanni Battista a Ferrandina, don Nino Martino, parroco di Santa Agnese a Matera e Don Angelo Gioia, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina. Per i giorni 10 e 11 giugno, invece, sarà la volta di fra Nicola Langone, rettore del Santuario di Santa Maria della Palomba a Matera (dalle 9.30, confessioni nella chiesa di Sant’Antonio), mentre la sera di 11 giugno, XIII martedì in onore del Santo. Il pomeriggio del 12 giugno vedrà la presenza di fra Enrico Agovino, parroco di Cristo Re di Matera. Giovedì 13 giugno è il momento clou dei festeggiamenti per Sant’Antonio. Si inizia alle 7,15 con la tradizionale benedizione del pane seguita alle 7,45 dalla recita della Tredicina con Celebrazione Eucaristica che verrà ripetuta alle 10,30 per i bambini e le donne incinte. Il rito sarà presieduto da monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo che concelebrerà con i parroci di Pisticci. Al termine della Messa, benedizione dei bambini e delle donne incinte e consegna del pane benedetto. Dalle 11.30 alle 13.00, un grande momento di festa per tutti i bambini in Piazza Umberto I°, animato dalla presenza delle simpaticissime suore dell’asilo Bianca Fiora e di altre bambine. Alle ore 18.00 Solenne Celebrazione Eucaristica e alle ore 19.00 processione per le vie della Parrocchia accompagnata dal Complesso Bandistico Città di Pisticci del maestro Mariano Pastore. Alle 21.30 i solenni festeggiamenti si concluderanno con lo spettacolo pirotecnico a cura della compagnia “La Pirotecnica” di Danilo Madio di Bernalda nel piazzale del Calcio.

Venerdì 14 giugno alle ore 8.00 è prevista la celebrazione eucaristica di ringraziamento con l’unica messa della giornata.

Anche quest’anno, quindi, rispetto per un’antica tradizione del popolo Pisticcese, strettamente legata al miracoloso Santo di Padova. Per lo straordinario evento “antoniano” di giugno, il pensiero del parroco don Mattia Albano con i migliori auguri per la buona riuscita della festività. Don Mattia, inoltre, ringrazia la devotissima gente di Pisticce.

Michele Selvaggi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Dinosauria”, mostra collettiva sui giganti preistorici a Firenze – .
NEXT Bari, montagne di spazzatura sotto un murale al San Paolo. «Ma non è un’opera d’arte» – .