Reggio. A Sorical transitano i lavoratori Hermes del servizio idrico integrato – .

REGGIO CALABRIA – Da ieri, 23 lavoratori di Hermes Servizi Metropolitani, società in house del Comune di Reggio Calabria, si sono trasferiti a Sorical. Nei giorni scorsi è avvenuta presso la sede della Sorical la firma del contratto dei lavoratori. I lavoratori, individuati da una tempestiva ricognizione di Arrical, sono tra quelli che in Hermes erano incaricati della gestione clienti del servizio idrico integrato.

L’accordo attuativo è stato siglato nei giorni scorsi, alla presenza dei sindacati e con il contributo di Unindustria Calabria, tra i vertici delle due aziende (Cataldo Calabretta e Giovanni Paolo Marati per Sorical e Giuseppe Mazzotta e Antonella Vitaresi per Hermes Servizi Metropolitani ) e il vicesindaco del Comune di Reggio, Paolo Brunetti.

“Dopo il trasferimento dei dipendenti Castore, prosegue il percorso di implementazione del servizio idrico nella più grande città della Calabria”. L’amministratore unico di Sorical ha dichiarato: Cataldo Calabretta. “Il nostro obiettivo è migliorare il servizio all’utenza, siamo confortati dai dati delle analisi che indicano un netto miglioramento della qualità della risorsa idrica, è un segnale di cambiamento, siamo solo all’inizio”.

“A Reggio Calabria – ha spiegato il direttore generale Giovanni Paolo Marati – stiamo costruendo il futuro del servizio idrico calabrese, un modello che porteremo su tutto il territorio regionale. Rete idrica completamente digitalizzata, dalle fonti alle utenze finali, fatturazione basata sui consumi reali e capacità degli utenti di interagire con i nostri uffici attraverso mysorical, l’applicazione web che farà da interfaccia tra i nostri uffici e gli utenti. Strategico in questo processo sarà il personale che si è trasferito presso Sorical di Castore ed Hermes”.

“Sorical acquisisce professionisti competenti e qualificati, che negli ultimi anni hanno rappresentato un punto di riferimento per lo sviluppo del settore dei servizi”, ha affermato il sindaco Giuseppe Falcomatà ringraziando i lavoratori di Hermes per “il fondamentale contributo offerto in tutti questi anni all’azienda interna cittadina” e augurando loro “il raggiungimento dei migliori obiettivi, grazie alla grande esperienza maturata che, ora, affiancherà un’azienda di livello regionale, pur rimanendo nello stesso contesto, costruito in questi anni grazie al loro straordinario lavoro, di servizi rivolti alla comunità reggina”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Svezia domina le regate – .
NEXT sequestro di circa 3,5 milioni di prodotti destinati all’asporto e alla consegna a domicilio di generi alimentari – .