Torre del Greco – Installate altre cinque ecoisole, ora sono in totale dieci – .

Torre del Greco – Installate altre cinque ecoisole, ora sono in totale dieci – .
Torre del Greco – Installate altre cinque ecoisole, ora sono in totale dieci – .

Notizia

Torre del Greco – Installate altre cinque ecoisole, ora sono dieci in totale

Situato tra via Marconi, via Scappi, Litoranea, via De Curtis e Sotto ai Camaldoli

Entrano in funzione altre cinque ecoisole, le strutture per la raccolta delle frazioni differenziate volute dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e predisposte d’intesa con la società a cui è affidato il servizio di raccolta. I mezzi e gli operai incaricati della loro sistemazione hanno infatti provveduto – come annunciato nei giorni scorsi – al posizionamento delle strutture. funzionale a favorire la consegna di multimateriali, carta e cartone, vetro, prodotti secchi indifferenziati e organici, nei punti individuati congiuntamente dall’assessore incaricato, Antonio Ramondo, e dai dipendenti della sede dell’Ente. Nello specifico si tratta di via Marconi (nella zona in prossimità del ponte dove un tempo sorgeva il vecchio casello autostradale), Scappi-Novesca, via De Curtis, Litoranea (nel parcheggio situato nei pressi di via Crescenzo Mazza) e via Sotto i Camaldoli.
Con queste cinque nuove postazioni sale a dieci il numero totale delle postazioni ora a disposizione dei cittadini: le altre sono quelle dislocate nel tempo presso il parcheggio Palatucci di via Alcide De Gasperi, piazzale della Repubblica (vicino alla stazione centrale della Circumvesuviana), Leop quartiere

ardi (anche in questo caso nei pressi della stazione Circum) largo Ferrovia e via Aldo Moro. “Noi manteniamo fede alla promessa fatta in occasione della collocazione della prima ecoisola – afferma il sindaco Luigi Mennella – che le strutture, una volta terminata la prima fase sperimentale, sarebbero state collocate in più punti della città, in modo da essere quanto più funzionali possibile alle esigenze dei residenti dei diversi quartieri”.
La modalità di funzionamento è sempre la stessa: l’utente il cui nucleo familiare è in regola con il pagamento della Tari può attivare il dispositivo attraverso l’apposito lettore ottico con la propria tessera sanitaria. Solo allora potrà scegliere l’area mancante da aprire a seconda della tipologia di rifiuti da smaltire: “Ribadiamo anche in questa occasione – conclude il sindaco – che le ecoisole servono solo come supporto ai cittadini per particolari e non differibili, in quanto la loro funzione integra il servizio di consegna giornaliero, che resta regolato nei modi e nei tempi stabiliti con apposita ordinanza ancora vigente”.

Martedì 4 giugno 2024 – 10:56 | © TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dove sarà? – .
NEXT REGGIO – Con il Cis della Calabria si parla del mito di Orfeo ed Euridice – .