La voce delle imprese nei comuni votanti del territorio – .

La voce delle imprese nei comuni votanti del territorio – .
La voce delle imprese nei comuni votanti del territorio – .

La CNA Territoriale di Ancona, anche in questa nuova tornata di elezioni amministrative di straordinaria importanza per la provincia di Ancona, ha dimostrato ancora una volta un instancabile impegno per mantieni alta l’attenzione su questioni riguardanti la tessuto produttivo locale in tutta la provincia di Ancona. L’organizzazione di numerosi confronti elettorali sul territorio ha registrato un’elevata affluenza di cittadini, confermando l’importanza e la rilevanza di queste iniziative per le comunità locali.

L’attività è stata inaugurata già lo scorso 13 maggio Osimo, dove i candidati Sandro Antonelli, Michela Glorio e Francesco Pirani hanno discusso di temi chiave per il futuro del Comune, con particolare attenzione alle infrastrutture e al commercio, stimolati dal presidente territoriale, Andrea Cecconi. Il 31 maggio Sassoferrato, i candidati sindaco Maurizio Greci e Roberta Leri hanno risposto alle domande del responsabile sindacale territoriale Marco Silvi, affrontando temi come il rilancio del commercio e la valorizzazione del turismo. Il 4 giugno Monsanoi tre aspiranti alla carica di sindaco, Roberto Campelli, Diego Franzoni e Gian Marco Monti, hanno discusso davanti ad un numeroso pubblico della costituzione di Amazon, dei rapporti con i comuni limitrofi in un’ottica di rete territoriale, oltre alle problematiche connesse alla commercio, artigianato ed imprese in genere.

Oltre a questi incontri, CNA ha promosso anche una serie di confronti diretti nei Comuni votanti lungo il percorso Valle Misa Nevolacoordinato dal segretario Giacomo Mugianesi, garantendo che le esigenze delle imprese locali siano sempre al centro dell’attenzione.

L’elevata partecipazione a questi incontri sottolinea l’attualità dei temi trattati e l’importanza di a dialogo aperto tra candidati e cittadiniconfermando il ruolo fondamentale della CNA nel sostenere le imprese locali e nel promuovere uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV uccide la madre e si barrica in casa. Il corpo della donna sul balcone – .
NEXT sorgenti secche e sfruttamento eccessivo (anche dalla Campania). “Chiusure notturne essenziali” – .