il servizio che mancava e che ora viene offerto presso il punto prelievi del policlinico MedicinaPo di via della Cooperazione – .

Un’offerta più completa e dettagliata per il punto prelievo Policlinico MedicinaPo in via della Cooperazione a Cremona, che ha recentemente ampliato gli spazi a disposizione di medici e pazienti.

Il servizio prelievi ematici è uno dei fiori all’occhiello del centro ed è strutturato diversamente rispetto al normale servizio prelievi e analisi di laboratorio. Il medico ce lo descrive Guglielmo Vezzuli, medico di medicina generale con specializzazione in agopuntura, che ha collaborato alla realizzazione del nuovo servizio di segnalazioneche è la vera innovazione del punto di campionamento, il valore aggiunto per gli utenti che vogliono avere ben chiaro il significato dei valori riportati sui risultati delle analisi.

“Il nostro servizio parte dal fatto che quando facciamo gli esami del sangue i risultati ci vengono restituiti senza che il referto li commenti e li spieghi, come accade ad esempio quando facciamo un’ecografia o un esame strumentale – spiega Vezzuli- in questo modo il paziente ha sotto mano i valori delle varie voci, magari contrassegnati da un asterisco per segnalare anomalie, ma nel complesso non c’è alcuna indicazione che chiarisca il quadro generale”. Per questo motivo MedicinaPo ha deciso di offrire un ulteriore servizio di refertazione in grado di completare l’offerta del punto prelievo sangue: “In realtà si tratta di tre pacchetti diversi. La prima prevede una relazione scritta dopo la lettura dei risultati delle analisi di laboratorio; la seconda proposta aggiunge anche una visita successiva alla refertazione, ovvero il paziente, dopo aver ricevuto l’esito e il referto, accede ad una visita dal medico per approfondire la sua situazione clinica. Il pacchetto più completo, infine, prevede una visita iniziale in cui il paziente spiega i suoi problemi e al termine della quale il medico propone gli accertamenti più opportuni in base a quanto riscontrato; una volta effettuati gli esami con la relazione scritta, il paziente accede ad una seconda visita per una valutazione più completa. In questa seconda visita il medico potrà valutare la necessità di ulteriori accertamenti diagnostici. Tutto questo in tempi rapidi e a prezzi controllati”.

Rispetto proprio al fattore costo, un vantaggio di questi servizi accessori è quello di valutare quali esami siano effettivamente più adatti al problema presentato dall’utente e quindi di proporre analisi mirate. Per questo motivo l’ambulatorio propone ‘pacchetti’ di test personalizzati studiati ad hoc in base al problema riscontrato durante la visita e il confronto con il medico: controllo del diabete, dell’ipertensione, del rischio cardiovascolare, dell’affaticamento cronico, dei dolori muscolari ricorrenti, ma anche della salute del fegato, carenze nutrizionali, profilo sportivo di base, solo per citarne alcuni: «Può venire da noi un paziente che non è ancora stato dal medico ma che decide di fare controlli di routine o perché crede di avere un disturbo. Se però non sei sicuro di quali esami sia necessario fare, puoi scegliere di incontrare il medico ed esprimere i tuoi dubbi: a quel punto, lo specialista, alla luce della visita medica, proporrà gli esami più adatti, permettendoti così per contenere la spesa. ed evitare test che non siano utili al problema da valutare” Vezzuli spiega ulteriormente.

Negli ultimi mesi il centro ha visto un numero sempre crescente di utenti, sia per il punto prelievi che per altre specialità; il servizio di ritiro è su prenotazione, anche senza prescrizione, disponibile dalle 7 alle 9.30 e generalmente l’appuntamento è fissato entro un paio di giorni dalla richiesta.

“Il nostro ambulatorio MedicinaPo, oltre alle visite e agli esami diagnostici, offre anche una serie di attività dedicate all’educazione sanitaria. A breve, in collaborazione con Spazio Comune, proporrò tre incontri sull’interpretazione degli esami del sangue, per aiutare le persone a dare una prima interpretazione generale dei risultati, cosa che oggi spesso avviene con ricerche fai da te su internet che spesso portano a risultati sulla strada e, nella maggior parte dei casi, suscitano allarmi infondati”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In macchina con la cocaina. Arrestati due uomini – .
NEXT Urso incontra i sindaci dell’area Aci-Etna sul Polo di sviluppo turistico destagionalizzato – .