L’ANCI Sicilia chiede un incontro con l’assessore Albano all’assistenza all’infanzia e agli anziani – .

L’ANCI Sicilia chiede un incontro con l’assessore Albano all’assistenza all’infanzia e agli anziani – .
L’ANCI Sicilia chiede un incontro con l’assessore Albano all’assistenza all’infanzia e agli anziani – .

L’ANCI Sicilia chiede un incontro conConsigliere Regionale della famiglia Nuccia Albanoaffinché le risorse messe a disposizione dalla PNSCIA vengano rifinanziate (Programma nazionale Servizi di assistenza sanitariainfanzia e a anziani).

La sollecitazione viene daANCI che già il mese scorso, dopo un incontro in Roma con l’Autorità di Gestione del Programma PNSCIA, aveva lanciato l’allarme sull’impatto negativo che l’assenza di nuove risorse, prevista fino al 30 giugno, potrebbe avere sui livelli essenziali dei servizi destinati ai beneficiari del Programma Pianoresidenti dei quattro Regioni delObiettivo europeo “Convergenza”. (Sicilia, Calabria, Campano E Puglia).

“La mancanza di fondi, dopo più di un decennio PNSCIA a partire dalla seconda metà del 2024, – ha spiegato il Presidente delANCI Amenta e il Segretario Alvano – aumenterà il fabbisogno di risorse ordinarie, per la gestione di asili nidoe pregiudicherà notevolmente l’interesse di Comune di partecipare al bando relativo al Decreto n. 79 del 30 aprile 2024. Il presente Decreto, in base al nuovo Pavimento per gli asili nido per un valore di 734,9 milioni di euro, stanziando fondi di investimento per la realizzazione di nuove strutture o la ristrutturazione di edifici, da destinare a asilorichiederà paradossalmente una maggiore spesa, anche per i fondi attuali”.

“In particolare”, aggiunge l’ Il presidente Amenta – secondo il Direttive europeeservizi per prima infanzia dovrebbero arrivare a una percentuale del 33% per i bambini da 0 a 36 mesi, da accogliere negli asili nido pubblici o convenzionati. Ricordiamocelo Siciliacon i piani attuali finanziamento, siamo fermi al 12%. Inoltre, senza fondi di gestione, è perfettamente inutile costruire nuove struttureinfanzia, che senza risorse adeguate rimarrebbero scatole vuote. Infine o rifinanziate il Programma PNSCIA oppure sarà necessario rimodulare le risorse, previste dal Metter il fondo a Equità di livello speciale Servizi (Legge di Bilancio 2024, art. 1)”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La festa di Monza. Ciliegie e “miracoli” per San Gerardo. Aspettando il corteo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .