“Una “Casa” della Medicina vicino all’ospedale aiuterebbe la crescita dell’università” – .

“Una “Casa” della Medicina vicino all’ospedale aiuterebbe la crescita dell’università” – .
“Una “Casa” della Medicina vicino all’ospedale aiuterebbe la crescita dell’università” – .

“Università, cultura e sport: è di questo che mi piacerebbe occuparmi soprattutto se fossi eletto alle prossime elezioni comunali”. È quanto sottolinea Cesare Tassinari, giovane candidato della lista “La Civica – Forlì Cambia” a sostegno del candidato sindaco della coalizione di centrodestra, Gian Luca Zattini. “Principalmente mi piacerebbe fare qualcosa per i giovani a livello sportivo, coinvolgendo soprattutto le scuole – esordisce -. Potrebbe essere un esempio la Reyer School Cup di basket che si svolge in Veneto, ma potrebbe essere riproposta anche con qualsiasi altro sport. In città abbiamo tante realtà sportive di tutti i livelli quindi non sarebbe complicato, basta solo un po’ di buona volontà”.

Per quanto riguarda la cultura, invece, Tassinari cita come esempio quella dei Musei San Domenico: “Grazie alla collaborazione che potrà nascere tra Comune e Fondazione, le scuole potrebbero utilizzare la struttura per seminari e incontri programmati con esperti di diverso livello in base sull’età dei giovani coinvolti. Il giovane candidato de “La Civica – Forlì Cambia” guarda anche alla crescita del Campus forlivese: “Incrementare il corso di Medicina credo sia necessario e fondamentale. Dovrebbe essere costruita una “Casa” della Medicina nell’area dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” affinché gli studenti possano stare il più possibile a contatto con le eccellenze della nostra struttura come il professor Giorgio Ercolani, il professor Marcello Galvani e il altri ottimi professionisti che abbiamo la fortuna di avere nel nostro ospedale. C’è bisogno di aule sia per le lezioni che per studiare, questo è ciò che va fatto per continuare lo sviluppo del nostro Ateneo”.

Quanto a Forlì nel prossimo quinquennio, “la immagino viva e dinamica, che possa continuare a correre verso i giovani e il loro futuro, incrementando i luoghi di ritrovo e incrementando le attività rivolte a noi giovani, coinvolgendo le eccellenze presenti in la nostra città” . Lo spoglio delle schede inizierà lunedì alle 14: “Mi piacerebbe aver raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissato, cioè entrare in Consiglio Comunale, ma anche se ciò non accadesse, l’importante è avere ho agito per il bene della comunità nel rispetto delle regole e delle persone che mi sono state vicine e forse sfrutterò questa esperienza per riprovarci tra 5 anni perché questo è ciò che mi appassiona e ciò che vorrei fare” .

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Rimini, arriva al Palacongressi la “Conferenza Europea sull’Adattamento ai Cambiamenti Climatici 2025”. Sono attesi oltre 600 esperti – .
NEXT arrestati sei sospettati di furto – .