«Attenzione al passaggio al libero mercato» – Teramo – .

TERAMO. Fornire supporto ai consumatori in vista della transizione al mercato libero dell’energia elettrica che avverrà il 1° luglio. L’associazione Robin Hood, presieduta da Pasquale Di Ferdinando, avvisa gli utenti sui cambiamenti in atto e su come navigare tra le varie offerte. «Senza una corretta informazione», sottolinea Di Ferdinando, «molte persone sono passate al libero mercato. E lo fanno anche i soggetti che fanno parte della categoria vulnerabile, per i quali resta in vigore il servizio di tutela per chi ha più di 75 anni, gravi condizioni di salute, disabilità o con utenza in struttura abitativa di emergenza». Il presidente dell’associazione Robin Hood invita quindi a controllare le vostre bollette per vedere se sulla voce c’è scritto “servizio di tutela delle persone vulnerabili” o se c’è scritto “libero mercato”. In quest’ultimo caso, se i presupposti lo consentono, può essere richiesto a Enel di rientrare nel servizio di tutela.
Per i clienti domestici non vulnerabili che dal 1° luglio non avranno un fornitore di energia elettrica sul mercato libero è attivo il servizio di tutela graduale, erogato da venditori selezionati con apposite procedure competitive. Il servizio ha una durata di circa tre anni (è in vigore fino al 31 marzo 2027) e, in assenza di una scelta espressa, allo scadere di tale periodo il cliente sarà rifornito sempre dallo stesso venditore sulla base della sua tariffa gratuita più favorevole offerta di mercato. L’associazione Robin Hood, per evitare l’applicazione unilaterale di tariffe elevate, lancerà un servizio gratuito per i consumatori che vogliono restare nel mercato libero, monitorando le scadenze e dando indicazioni su contratti migliori.
Gaetano Lombardino

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Basket, Trento firma Andrea Pecchia
NEXT un gesto simbolico per ribadire la centralità della risorsa acqua – Comune di Cuneo – .