Ed Sheeran in concerto al Lucca Summer Festival, in 40mila incantati dal cantautore-poeta – .

“Scusa, posso farti una domanda?” Credo che questa ragazza dai vivaci occhi azzurri che incontro a Milano Lambrate, punto di ritrovo dei bus organizzati per il concerto di Ed Sheeran a Lucca, abbia circa 20 anni. Anch’io, come i miei compagni di viaggio (molto più giovani di me!), ho scelto di prendere l’autobus: non posso restare a Lucca la sera, e l’opzione migliore è la Milano-Lucca andata e ritorno. .

Il viaggio in pullman con i fan dell’artista

Quando sento questa domanda il mio pensiero va subito all’età: adesso mi chiederanno quanti anni ho e perché vado a trovare Ed Sheeran con loro. Ma no. “Sei il prato A o il prato B?” è il tema della sua domanda. Sorrido e le dico che vado a lavoro, e non credo che vedrò il concerto dal prato, ma non nego che mi ha fatto piacere pensare che volesse qualche informazione sull’accesso al zona più vicina al palco. Con lei c’erano alcune amiche, e anche una ragazza che ha confidato di essere – ma solo inizialmente – un po’ indecisa se andare o meno da sola, quindi ha preso il biglietto e ha partecipato. Ad un concerto non sei mai solo: quindi se sei indeciso, vai. Sempre. Alla fine ci sono tante persone per lo stesso motivo, e qualcuno si conosce sempre (l’ho sperimentato io stesso!) Sono molto organizzati, come l’autobus: c’è la fermata a Piacenza, poi quella a l’autogrill per ristorarsi e poi partire per Lucca, dove si arriva dopo circa quattro ore di viaggio. La direttrice dà le indicazioni per il rientro, e poi si avvia verso le mura storiche.

Birdy e l’arrivo di Ed Sheeran

In attesa del concerto faccio una passeggiata in centro, mentre i miei compagni di viaggio si dirigono verso gli ingressi del prato. Passo davanti alla vetrina di Sky Stone & Songs, storico negozio di dischi vicino Piazza Napoleone, la cui vetrina è addobbata appositamente per ogni artista in concerto a Lucca. Di Sheeran si legge “A Lucca le notti si allungano con Ed Sheeran”, e sono tante le persone che si fermano a fotografare dischi in vinile e vetrine. Incontro alcuni amici, e poi alle 20.30 vado ad ascoltare Birdy, che apre il concerto di Ed Sheeran. “Grazie all’incredibile Ed per avermi voluto qui, e grazie a tutti voi per l’accoglienza”, sono le parole del cantautore Amore magro ai quarantamila lucchesi, che l’ascoltano attenti e ne applaudono la bravura. Poi, però, l’attesa è tutta per Ed Sheeran, che arriva sul palco alle 21.29.

Stazione di musica, chitarra e loop

Puntualissimo, con una maglietta nera e la scritta colorata Lucca ben visibile (è una maglietta che vendono come merchandising!), il cantautore arriva saltando sul palco e dà il via al concerto. È un tripudio di gioia ed energia positiva, di salti e canti, e difficilmente si vede la fine delle persone presenti: sono tantissime e provenienti da tutto il mondo! C’è chi viene dal Brasile, dalla Finlandia. Ma c’è anche un signore del Regno Unito che segue Sheeran in giro per il mondo da circa vent’anni. Sono le persone di Ed, il cantautore poeta di strada, con la chitarra incantata e la loop station. Sheeran, infatti, è solo sul palco per gran parte del concerto, e si accompagna solo con la chitarra e la loop station, uno strumento che permette al musicista di registrare e suonare frammenti musicali in sequenza ciclica. E dopo aver registrato una frase, quando si preme il pulsante (o meglio la pedaliera) viene ripetuta finché il musicista non preme lo stop. Questo strumento fa sì che ogni concerto sia sempre diverso. Ed è quello che dice lo stesso Ed Sheeran poco dopo aver salutato la band di quattro elementi che lo accompagna solo per alcune canzoni: “Ogni concerto è diverso… mi vedrete utilizzare questa loop station, domani ci sarà un altro live… e avrà altre sfumature” dice il cantautore.

analisi dettagliata

Lucca Summer Festival prende il via con Eric Clapton, aspettando Ed Sheeran

Casta in collina, Blow e alcune proposte di matrimonio

Impossibile non riconoscere l’incredibile talento di questo artista: trovare le parole giuste è molto difficile, perché non gli renderebbero giustizia. Ma forse le parole sono superflue in occasioni come questa: Sheeran è riuscito a portare persone da tutto il mondo, ottantamila in due giorni, in un weekend di giugno a Lucca, e basta. La sua musica e l’amore che le persone provano per lui e le sue canzoni parlano da soli. Ci mette il cuore, perché si vede che ama alla follia ciò che fa. E non è scontato. A volte gli artisti, dopo aver raggiunto livelli di fama e di vendite molto elevati, tendono ad appiattirsi. Cosa che non accade con Sheeran, che interrompe il concerto solo per chiedere alla sicurezza di aiutare le persone che stanno male. Quando gli viene detto che la durata del concerto si avvicina sempre più al coprifuoco da rispettare, il cantautore dice ai presenti: “Ok, non voglio abbreviare il concerto. Quindi non mi prenderò alcuna pausa perché il mio obiettivo è darti il ​​miglior spettacolo dal vivo di sempre!” E infatti non si ferma mai, canta per due ore e mezza di fila, e il suo spettacolo si conclude a mezzanotte in punto con fuochi d’artificio e applausi interminabili. Applausi che abbiamo sentito anche durante il canto il mare di Tenerifequando nasce una proposta di matrimonio, anzi due.

Ciao Lucca, ciao Italia

E colonna sonora della vita e dell’amore delle persone. Con lui tutto è possibile, e si comincia dal Lucca Summer Festival, l’unico evento a portare Sheeran in Italia quest’anno (dal 2019) per le uniche due date in Italia. Ciao Lucca, ciao Italia! Ed, che ha una casa nel nostro paese e sta imparando l’italiano, e che canta anche parte della canzone Perfetto nella nostra lingua. Un concerto da vivere e di cui parlare, soprattutto a chi non c’è stato, con la speranza che se ne parli, e tanto. Perché una diretta come questa basta trasmetterla, e soprattutto non si può saltare. Poi esco dalla zona concerti e mi dirigo verso il pullman: controllo i presenti e ripartiamo alla volta di Milano. Siamo tutti un po’ stanchi ma felici, e nel silenzio della notte cogliamo l’occasione per riposarci un po’. Arriviamo a Lambrate, perfettamente in orario, con i miei compagni di viaggio. Una nuova esperienza sbloccata, che consiglio a tutti di fare, almeno una volta nella vita.

analisi dettagliata

Ed Sheeran si è esibito per i bambini dell’ospedale di Boston

La scala a pioli

Con la banda

Castello sulla collina

SOFFIO

Solo

Sono alla mensa

Brividi

La squadra A

Riprenditelo / Superstizione / Non c’è il sole

Non / No Diggity

Con la banda

Casa Lego

Solo

Occhi chiusi

Amami

Dive

Barca

Con la banda

Fiume / Perù / Bella gente / A sud del confine / Non mi interessa

Cavalcavia Graffiti

ragazza di Galway

Pensare ad alta voce

Solo

Love Yourself (cover della canzone di Justin Bieber)

Cantare

Fotografia

il mare di Tenerife

Con la banda

Più felice

Solo

Perfetto

Circolazione sanguigna

Con la banda

Riverbero

Solo

Tu hai bisogno di me, io non ho bisogno di te

La tua forma

Cattive abitudini

analisi dettagliata

I 15 concerti da non perdere nel giugno 2024: da Ed Sheeran a Ultimo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV #CONTIENE FOTO# AEROPORTO FIUMICINO – VERIFICHE DEI CARABINIERI ALL’AEROPORTO INTERNAZIONALE LEONARDO DA VINCI. – .
NEXT molti si trovano ora al rifugio AMA (che è in difficoltà) – .