LA POLIZIA LAMBORGHINI HA FATTO FERMO A CATANIA E ACIREALE – Questura di Catania – .

La Lamborghini Urus è stata tra le principali attrazioni del festival internazionale del fumetto “Etna Comics”. Il veicolo in dotazione alla Polizia di Stato ha suscitato l’interesse e la curiosità delle migliaia di visitatori che hanno avuto modo di avvicinarsi allo stand della Questura di Catania dove gli agenti della Polizia stradale e della Scientifica hanno fatto conoscere, tra l’altro, le iniziative di solidarietà che, nel corso della anno, si sviluppano a beneficio della comunità anche grazie ad auto come la Lamborghini Urus.

L’auto è infatti dotata di un’attrezzatura composta da diversi elementi essenziali per garantire i servizi di pubblica sicurezza e importanti dispositivi salvavita, come un defibrillatore per gli interventi di primo soccorso e un particolare frigorifero portatile per facilitare il trasporto degli organi in assoluta sicurezza. , in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti.

Durante il viaggio a Catania è stato possibile ammirare la Lamborghini Urus in diverse piazze e strade della città particolarmente frequentate da giovani e turisti.

La particolare auto della Polizia, guidata dagli agenti Marco e Christian, ha sostato nel fine settimana nell’incantevole scenario dei Faraglioni di Aci Trezza, nel centro storico di Aci Castello e ad Acireale dove è stata guest star indiscussa per l’intero pomeriggio.

Nella splendida cornice di Piazza Duomo, dove sorgono la monumentale Chiesa Madre e la Chiesa “San Pietro”, che si intersecano tra loro costituendo una delle piazze più belle della Sicilia, la Lamborghini ha catturato l’interesse dei tanti bambini presenti che non hanno perso l’attenzione possibilità di una foto ricordo con i genitori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Ballo meglio di Salvemini». A Lecce il candidato sindaco Poli Bortone (a 80 anni) si scatena alla consolle – .
NEXT ​​​​​Inizierà a fine giugno – .​​​La formazione di educatori e insegnanti del territorio aretino.