Cosmetici con ingredienti illegali, più di 17mila prodotti sequestrati a Treviso – .

Cosmetici con ingredienti illegali, più di 17mila prodotti sequestrati a Treviso – .
Cosmetici con ingredienti illegali, più di 17mila prodotti sequestrati a Treviso – .

Roma, 11 giugno – Il suo nome un po’ difficile è butilfenil metilpropional, ma è sicuramente più conosciuto come lilial, una sostanza largamente utilizzata fino al 1° marzo 2022 nella composizione di diversi prodotti cosmetici, per l’igiene personale, profumi, trucco e così via. Tuttavia, nel marzo di due anni fa, il lilial è stato inserito nell’elenco delle sostanze considerate cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (le cosiddette sostanze Cmr) e il suo utilizzo è stato ovviamente vietato a livello comunitario, data la sua pericolosità. per la salute umana.

Il problema è che c’è chi non lo capisce, e continua a inserire il lilial bandito tra gli ingredienti di tanti prodotti, come testimonia il maxi-sequestro di fine maggio di oltre 17mila make-up e beauty prodotti. igiene, il risultato di un’operazione della Guardia di finanza di Treviso effettuata in nove esercizi commerciali della provincia e dello stesso capoluogo.

Tra i prodotti sequestrati ci sono anche articoli di noti marchi nazionali e internazionali. La varietà delle referenze è molto ampia – anche per il gran numero di prodotti sequestrati: dai prodotti per l’igiene personale ai profumi, passando per creme, emulsioni, lozioni, gel e oli per la pelle, saponi e deodoranti di bellezza, profumi, bagnoschiuma, shampoo ed altri prodotti per il bagno, deodoranti spray, lacche per capelli, gel e balsami per capelli, unguenti, dopobarba e gel intimi.

La Procura della Repubblica ha convalidato i sequestri probatori d’urgenza effettuati dalle autorità e ha disposto la distruzione dei cosmetici sequestrati in quanto potenzialmente pericolosi. L’operazione della GdF di Treviso è una chiara dimostrazione di come, nonostante siano passati due anni dalla messa al bando del lilial, la sostanza continua ad essere utilizzata in moltissimi prodotti. Una circostanza che deve indurre i consumatori a non abbassare la guardia e – anche se le nuove formulazioni dei prodotti sono tutte lilial-free – comunque a controllare l’INCI (Nomenclatura internazionale degli ingredienti cosmeticiovvero l’elenco degli ingredienti che compongono un prodotto cosmetico) di ciascun cosmetico acquistato, segnalare tempestivamente eventuali prodotti riscontrati che contengono ancora butilfenil metilpropional.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV SE IL CLUB LO VUOLE, RIMARRÀ. MA DEVE GIOCARE DI PIÙ” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .