Summit in Regione per l’Ordine degli Psicologi dell’Umbria – .

Summit in Regione per l’Ordine degli Psicologi dell’Umbria – .
Summit in Regione per l’Ordine degli Psicologi dell’Umbria – .

Vari i temi al centro del dibattito nella Regione dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria, tra cui quello generale del benessere psicologico e dell’istituzione dello psicologo di base. Ne hanno parlato il presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria David Lazzari, la vicepresidente Antonella Micheletti e la presidente della Regione Donatella Tesei.

Il dibattito, che ha toccato diversi temi legati al benessere psicologico della popolazione, ha toccato anche i dati relativi a forme diffuse di disagio. L’Umbria, è stato ricordato, è ai primi posti per consumo di psicofarmaci. Ad esempio, dal 2004 al 2019 si è passati da 8 milioni a 18 milioni di dosi giornaliere all’anno. Negli antidepressivi la regione è al terzo posto, con una prevalenza d’uso dell’8,5% contro una media nazionale del 6,7%.

Secondo un’indagine dell’Istituto Piepoli, un umbro su tre (32%) dichiara di soffrire di ansia, depressione o altre forme di disagio psicologico, percentuale che sale al 41% tra i giovani (18-24 anni). Numeri che hanno rivelato un aumento significativo nella ricerca e nel ricorso all’aiuto psicologico. Sono circa 130mila gli umbri che dichiarano di aver fatto ricorso all’aiuto privato, ma sono tanti quelli che non hanno le risorse economiche per utilizzare questo canale.

Un problema che riguarda i giovani ma anche molti anziani, considerato che l’Umbria ha uno dei tassi di popolazione anziana più alti. Su questa base, sottolinea l’Ordinanza, il Presidente Tesei ha espresso l’impegno della Giunta regionale a sostenere adeguatamente il disegno di legge sull’istituto dello psicologo di base, che è all’attenzione dell’Assemblea Legislativa, con l’obiettivo di giungere ad una rapida approvazione.

Vi è inoltre l’impegno del Consiglio ad attuare forme di coordinamento delle attività psicologiche nelle aziende sanitarie, per ottimizzare il lavoro dei professionisti psicologici al fine di migliorare l’organizzazione delle attività tipicamente trasversali e la risposta complessiva fornita ai cittadini in termini di bisogni psicologici.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Australiani, francesi, tedeschi e canadesi in fila per acquistare Torino Porta Nuova e altre 13 stazioni italiane – Torino News – .
NEXT Gambero Rosso, la guida 2025 premia Tre Pani a Maurizio Sarioli – .