aumentano le donazioni di sangue, ma diminuiscono i nuovi donatori. Un centro trasfusionale addobbato a festa a Grosseto in occasione della “Giornata del Donatore di Sangue” del 14 giugno – Centritalia News

Crescono le donazioni di sangue, ma diminuisce il numero dei nuovi donatori. È questa la fotografia del settore a Grosseto alla vigilia del 14 giugno, Giornata nazionale del donatore di sangue. Complessivamente, rispetto al 2023, nei primi cinque mesi di quest’anno la raccolta di sangue e plasma ha registrato un aumento del 4,4% (su un totale di 4.587), le donazioni di sangue sono aumentate del 7%, mentre le donazioni di plasma hanno registrato una diminuzione del 2% (circa 20 donazioni). L’aumento delle donazioni sia di sangue che di plasma è stato registrato nelle sedi di Castel del Piano e Follonica, mentre a Grosseto è stato più contenuto, mentre sono diminuite le donazioni di plasma a Massa Marittima. Aumentano del 5% i candidati donatori (circa 10) ma diminuiscono leggermente le prime donazioni, del 6%, pari a 20 unità. «In occasione del 14 giugno – dichiara Silvia Ceretelli (foto), direttrice dell’Uoc Immunoematologia e medicina trasfusionale di Grosseto – il nostro centro dell’Ospedale Misericordia, in collaborazione con le associazioni di volontariato, accoglierà i donatori in un ambiente addobbato a festa, le associazioni offrire gadget ai donatori”. Il Centro trasfusionale di Grosseto è aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 13 e consiglia a tutti i donatori di prenotare la seduta, consentendo in ogni caso anche la possibilità di donare senza appuntamento. «La prenotazione – prosegue Ceretelli – ci permette di pianificare la disponibilità del sangue in caso di gestione degli alert e quindi ci permette di operare in modo ancora più efficace». Oltre alla città di Grosseto, in provincia le donazioni vengono effettuate agli ospedali di Massa Marittima, Castel del Piano e Orbetello. Quest’ultimo centro trasfusionale che fa capo all’Uosd diretta da Luigi Destefano della zona Colline dell’Albegna, prolungherà la sua apertura fino alle ore 15,30 del 14 giugno con sessioni aggiuntive per i donatori di plasma). Le donazioni avvengono non solo negli ospedali, ma anche nei centri di raccolta di Follonica, Manciano e Pitigliano. «La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è importante perché serve a ricordare l’importanza della donazione, – dichiara il dottor Pietro Pantone, responsabile dei Centri Trasfusionali dell’ASL Tse -. Vorrei ringraziare tutti coloro che, con la loro generosità, hanno salvato vite umane e migliorato la qualità della vita di tante persone. La giornata rappresenta l’occasione per ribadire l’importanza della donazione, non solo del sangue intero ma anche del plasma che permette di salvare la vita a tante persone malate. Da sottolineare anche il ruolo fondamentale svolto dalle associazioni di volontariato che contribuiscono in modo determinante al raggiungimento dei risultati grazie alla collaborazione e alla sinergia con le strutture trasfusionali. Voglio estendere un invito anche a tutti, soprattutto ai giovani, a diventare donatori: di sangue e di plasma c’è sempre bisogno. La donazione aiuta a fare la differenza nella vita di molte persone”. Ma come si può diventare donatori? “Tutti possono donare il sangue, donne e uomini, – conclude Pantone -: l’importante è avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni ed essere in buona salute e pesare più di 50 kg”.

Per informazioni su come donare è possibile farlo tramite le associazioni dei donatori o chiamando le segreterie dei centri trasfusionali:

Ospedale della Misericordia

via Senese,161 Grosseto

prenotazioni telefono 0564 485235

dal lunedì al sabato 8.00 – 13.00

Ospedale Amiata Grossetana

via Dante Alighieri, 10 Castel del Piano (GR)

prenotazioni telefono 0564 914674

dal lunedì al sabato 10:00 – 13:30

Ospedale S.Andrea

viale Risorgimento, 43 Massa Marittima (GR)

prenotazioni telefono 0566 909292

dal lunedì al sabato 10.00 – 12.30

Ospedale San Giovanni di Dio

via Lungolago dei Pescatori Località La Madonnella Orbetello (GR)

prenotazioni telefono 0564 869129

dal lunedì al sabato 7.30 – 14.00

Struttura della Collezione Manciano

via Campolmi Manciano (GR)

prenotazioni telefono 0564 869129

dal lunedì al sabato 7.30 – 14.00

Struttura Collezione Pitigliano

via Ciacci, 30 Pitigliano (GR)

prenotazioni telefono 0564 869129

dal lunedì al sabato 7.30 – 14.00

Struttura della Collezione Follonica

viale Europa, 2 – Follonica (GR)

prenotazioni telefono 0566 909292

dal lunedì al sabato 10.00 – 12.30

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I risultati delle elezioni comunali 2024 a Bari e Lecce – .
NEXT Pd primo partito in 16 comuni su 18 – .