Progetto di riqualificazione dell’ingresso nord-ovest di Ferrara, nell’area sono iniziati i lavori per agevolare la viabilità e aumentare il decoro. Intervento da 5 milioni di euro nell’area di via Modena, viale Po, via del Lavoro e via Marconi

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’INGRESSO NORD-OVEST DI FERRARA, NELLA ZONA INIZIATI I LAVORI PER AGEVOLARE LA VIABILITÀ E AUMENTARE LA DECORAZIONE. INTERVENTO DA 5 MILIONI DI EURO NELLA ZONA VIA MODENA – VIALE PO – VIA DEL LAVORO E VIA MARCONI

IL SINDACO FABBRI: “FERRARA AVRÀ FINALMENTE L’ACCESSO CHE UNA CITTÀ PATRIMONIO UNESCO MERITA DI AVERE”

Ferrara, 13 giugno – Sono partiti martedì da via Marconi i lavori di riqualificazione dell’ingresso Nord-Ovest di Ferrara. Il nuovo percorso ciclabile rientra nel più ampio progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana dell’accesso nord-ovest alla città, che conta su un investimento del PNRR di 4 milioni e 850mila euro.

Il percorso comprende non solo il tracciato considerato in questo progetto – che va dal cavalcavia Michelini all’ingresso della Coop – ma riguarda più in generale tutte le zone da via Padova fino alla rotatoria di via del Lavoro, davanti al nuovo terminal degli autobus. Ciò consentirà, con ulteriori finanziamenti già stanziati, in parte PNRR (2° lotto piste ciclabili urbane) e in parte con PR-FSR regionale, di riqualificare tutta la zona di ingresso nord-ovest della città.

L’ingresso Nord-Ovest sarà sempre meno periferico e sempre più integrato nel centro, con una viabilità più dignitosa e funzionale. Ci sarà maggiore attenzione all’ambiente e alla sostenibilità: i lavori ridurranno la pressione del traffico, faciliteranno gli spostamenti e creeranno nuove connessioni, offrendo sicurezza e nuovi percorsi per ciclisti e pedoni.

In sintesi, gli interventi prevedono il miglioramento della viabilità con la realizzazione di una strada a due corsie con pista ciclabile (oltre ai marciapiedi) e una cortina alberata su via Marconi, oltre alla rotatoria che intersecherà via Modena e Via Marconi, eliminando l’attuale semaforo all’incrocio. Verrà realizzata un’altra rotatoria all’ingresso anche per consentire l’inversione di marcia e il ritorno in via Modena.

“Si tratta di un intervento viario di grande importanza per Ferrara, perché consentirà di realizzare un collegamento ciclabile efficace e completo in grado di collegare chi arriva in bicicletta dal nord della città direttamente al centro, alla stazione ferroviaria e al nuovo terminal bus in via del Lavoro, intercettando anche la pista ciclabile Ven-To. Si tratta di un intervento necessario anche dal punto di vista del decoro urbano: da troppo tempo questa zona strategica, importante in quanto uno dei principali centri di accesso alla città, non ha una propria identità. Chi ormai arriva in città dal casello nord dell’autostrada non sa di trovarsi in una delle città più belle d’Europa. Ora, con questi lavori, quest’area diventerà anche uno dei biglietti da visita che avrà Ferrara, città patrimonio UNESCO. merita di averlo, sia per i turisti che per chi – da cittadino – la percorre abitualmente”, ha dichiarato il sindaco di Ferrara Alan Fabbri.

L’appalto dei lavori è stato affidato al raggruppamento temporaneo d’impresa formato dallo Studio Mic-Hub di Milano (studio di progettazione) e Sintexcal/Boschiva in qualità di imprese esecutrici dei lavori. Sintexcal è anche capofila del RTI.

In precedenza, le aree ferroviarie erano state acquisite per poter realizzare la pista ciclabile (sull’ex tracciato ferroviario dismesso che era di proprietà di RFI) lungo l’asse via Marconi-via del Lavoro (marzo 2024). Sono state completate le acquisizioni dell’area ex distributore IP, ora oggetto di bonifica, mentre sono in corso quelle delle altre aree incluse nel progetto e l’iter di bonifica dell’isola centrale dove era situato il distributore Eni.
(Ferrara rinasce)

Immagini scaricabili:

ingresso zona nord-ovest - rendering

ingresso zona nord-ovest - rendering

ingresso zona nord-ovest - rendering

lavori zona nord-ovest - giugno 2024

lavori zona nord-ovest - giugno 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV SE IL CLUB LO VUOLE, RIMARRÀ. MA DEVE GIOCARE DI PIÙ” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .