Inaugurato il parcheggio di via Dante, da 400 posti su tre piani – .

CREMONA – Il nuovo parcheggio multipiano giallo brillante di via Dante, a due passi dalla stazione dei treni e degli autobus, ha aperto ieri mattina alle sei, giusto in tempo per accogliere i primi pendolari.. Tre piani, 440 posti auto disposti su tre livelli, che saranno sicuramente utili ai tanti pendolari che da tempo lamentano la necessità di nuovi parcheggi, ma anche ai cremonesi e ai turisti che intendono parcheggiare la propria auto appena fuori città e raggiungere il centro stando in piedi. «Il parcheggio è e resterà gratuito – assicura Simona Pasquali, Assessore alla mobilità sostenibile, ambiente e protezione civile -. È stato faticoso per lui, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. E di questo siamo molto orgogliosi”.

Molti furono i problemi che rallentarono la costruzione di questo edificio multipiano: «Si sono verificati alcuni problemi che hanno prolungato i lavori oltre i tempi previsti. I progetti del piano terra e del primo piano sono stati consegnati durante il periodo pandemico e di conseguenza l’inizio del cantiere è stato necessariamente rinviato. Successivamente abbiamo dovuto affrontare il problema dei materiali costosi o della loro carenza. Ci fu anche una modifica nel progetto, nel senso che originariamente era previsto di avere due piani ma poi si decise di procedere subito con la costruzione del terzo per non correre il rischio di non vederlo mai più costruito.

A quel punto la prima ditta non si è più presentata e quindi abbiamo dovuto indire un altro bando, dove ha vinto la ditta che poi lo ha costruito e completato.. Una piccola odissea, ma alla fine ciò che conta è che il parcheggio sia stato aperto e consegnato alla città”. Entriamo più nel dettaglio di questo edificio multipiano: «I posti auto, che si aggiungono a quelli ormai già esistenti nel parcheggio della stazione, sono finalmente adeguati alle esigenze. Abbiamo ovviamente pensato anche alle esigenze delle auto elettriche, riservando loro degli spazi appena fuori dal parcheggio, con colonnine di ricarica. I posti riservati ai disabili sono complessivamente 16, tutti al piano terra: 3 presso l’ingresso su via Dante e 13 presso quello su via Vecchia Dogana.

Un edificio multipiano costruito anche in ottica sostenibile: «La struttura verrà successivamente ricoperta da un falso gelsomino che verrà piantato tutt’intorno quando la stagione sarà adatta all’intervento». Bella anche la scelta del giallo, colore che dona vivacità all’insieme: «Si tratta di una scelta progettuale, ovviamente approvata anche dalla Commissione Paesaggio. L’obiettivo che da sempre identifica il progetto è quello di avere sempre meno auto nel centro storico e per questo era necessario dotare la città di parcheggi a corona”. Nel mese di luglio, inoltre, inizieranno i lavori di ristrutturazione del parcheggio di via Fezzi, oggi in parte già utilizzato, che sarà annesso al parcheggio multipiano. Proprio per questo motivo, con il cantiere attivo, la viabilità della zona è attualmente ancora provvisoria”.

L’inaugurazione dell’edificio a più piani ha subito suscitato le reazioni dell’opposizione in consiglio comunale. «Il palazzo multipiano di via Dante è un monumento all’inefficienza amministrativa della Giunta Galimberti-Virgilio – attacco Saverio Simi, consigliere comunale di Forza Italia -. I Cremonesi trattati come dei cretini. Dopo più di quattro anni di lavoro intermittente, sospensioni interminabili, sostituzioni di aziende, a dieci giorni dal ballottaggio per il rinnovo del Consiglio Comunale, ecco la magia: verrà aperto il parcheggio! Parliamo di un’opera che un’amministrazione capace ed efficiente avrebbe dovuto portare a termine in meno di un anno.

9bd6fcf089.jpg
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Torino, sgozzano una pecora e la abbandonano su un marciapiede – Torino News – .
NEXT Vito Famiglietti di Cerignola parteciperà alle Finali dei Campionati Italiani Stecca 2024 – .