Di Lorenzo nel Napoli di Conte giocherà nella difesa a tre (Repubblica) – .

Di Lorenzo nel Napoli di Conte giocherà nella difesa a tre (Repubblica) – .
Di Lorenzo nel Napoli di Conte giocherà nella difesa a tre (Repubblica) – .

Il capitano si sarebbe aspettato un riconoscimento per il suo ruolo in uno spogliatoio turbolento.

Mg Francoforte (Germania) 21/02/2023 – Champions League / Eintracht-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Immagine Sport nella foto: Giovanni Di Lorenzo esulta per il gol

Di Lorenzo, con Conte giocherà nella difesa a tre. Con Pasquale Tina cura l’edizione napoletana di Repubblica.

La Juventus già da tempo lusinga il giocatore con una proposta economica importante. Ma non è abbastanza. Il contratto in scadenza nel 2028 mette il Napoli in una chiara posizione di forza. È il club italiano a dettare i tempi di una questione spinosa da risolvere entro due settimane. Questo il termine fissato dopo l’incontro di martedì all’hotel Parker: entrata o uscita entro la fine del mese.

Incomprensioni in un anno turbolento

Le ultime parole sono state quelle di Giovanni Di Lorenzo in conferenza stampa: «Ora penso alla Nazionale e agli Europei, poi affronteremo l’argomento. Ho già parlato con la società”. Tradotto: il giocatore non ha arretrato di un centimetro dalle sue intenzioni di considerare chiuso il suo ciclo. Ritiene che il suo rapporto con la società si sia deteriorato irrimediabilmente. L’equivoco è scoppiato durante un’annata molto complicata in cui Di Lorenzo si sarebbe aspettato un riconoscimento per il ruolo ricoperto in uno spogliatoio turbolento. Non gli è piaciuto nemmeno il “tutto cedibile” pronunciato da De Laurentiis che – a dire il vero – è un concetto già espresso dal presidente anche nell’estate precedente lo scudetto, una sorta di manifesto che poi si differenzia nei singoli casi.

Conte lo considera il suo capitano e gli ha ritagliato un ruolo importante nel 3-4-3 (o 3-4-2-1) che rappresenta la dotazione tattica del suo Napoli. Giocherà nella difesa a tre, insieme ai due tiri che Giovanni Manna spera di piazzare velocemente.

Di Lorenzo, nelle sue parole nessuna apertura al Napoli: vuole andare via (Gazzetta)

Il capitano va in contropiede ma nelle sue parole non c’è nessuna apertura al Napoli né un’ipotesi di dietrofront. Toccherà al suo agente mediare nei prossimi giorni e capire se è cambiato qualcosa da quando è in Nazionale. Giuffredi raggiungerà la Germania per assistere alla partita d’esordio dell’Italia e forse il giorno dopo parlerà con Di Lorenzo. Lo aggiornerà sulla lunga chiacchierata avuta con Manna e Conte. E chissà, magari anche sul campo che segretamente porta avanti la Juve, pronta ad approfittare di questo momento di massima tensione.

Il capitano è scosso

Di Lorenzo può essere molto tranquillo, ma è normale che sia ancora scosso da quanto accaduto negli ultimi mesi della stagione. E quei fischi nell’ultima gara casalinga contro il Lecce, durante la sostituzione, potrebbero rappresentare l’ultimo ricordo dell’avventura partenopea. La situazione al momento resta molto delicata, forse irrimediabilmente compromessa.

Di Marzio: «Non va tutto bene. Si può riparare, ma non con il braccio di ferro”.

Ecco le parole di Gianluca Di Marzio allo Speciale Calciomercato su Sky Sport:

«Non va tutto bene. Era una giornata di apparente calma. Il Napoli ha confermato la propria posizione. È inflessibile. Per Conte è un calciatore fondamentale, imprescindibile”.

Di Marzio continua:

«Di Lorenzo non sta bene, serviranno ancora rapporti diplomatici tra le parti perché possa restare e restare in modo più sereno. Di Lorenzo si è sempre fatto vedere in tutti i momenti complicati della stagione. Il rapporto va ricucito ma non a braccio di ferro”.

Quagliarella: «se Conte ti chiama e dice pubblicamente che sei inamovibile, si può rimediare. Di Lorenzo è un giocatore importante, ha avuto un anno difficile come tutti. Conte ti migliora, ti dà quella marcia in più che non hai”.

Ha condò: “c’è qualcosa che non sappiamo, se non c’è qualcosa di abbastanza grosso quando uno come Conte dice quelle cose se non chiudi il caso vuol dire che è successo qualcosa di importante o con la società o a livello livello ambientale”.

Napolista ilnapolista ©tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 18mila persone animano il percorso verde di Perugia – .
NEXT Forlì, grandi manovre in corso. Arrivi in ​​vista, anche da Corticella – .