cannabis coltivata. La piantagione è stata sequestrata e arrestata – .

SULMONA (AQ) – Lo scorso giorno i militari della Guardia di Finanza di Sulmona, diretti dal capitano Cecilia Tangredi, nell’ambito di un’attività coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno individuato un’area dove sono state posizionate 29 piante di cannabis, poste in appositi vasi, ciascuno con una specifica etichetta, necessaria per identificare la tipologia di sostanza illegale a causa di valori di THC superiori ai limiti consentiti. Il sito di coltivazione, delimitato da cespugli, rovi e nascosto da una vegetazione talmente fitta da non poter essere facilmente individuato, è stato localizzato anche grazie all’ausilio di attività mirate e di strumenti tecnici.

L’installazione sul posto di un sistema di videosorveglianza, volto a individuare il responsabile della cura della piantagione abusiva, ha consentito di arrestare qualcuno in flagranza di reato un uomo di Sulmona per violazione dell’art. 73 del DPR 309/1990, di sequestrare la piantagione e individuare un locale adibito a laboratorio, dotato delle più sofisticate apparecchiature elettroniche e chimiche che consentivano di massimizzare le rese delle piante, dove veniva estrapolata la sostanza e confezionata per l’immissione in commercio il mercato .

L’uomo è stato portato nel carcere di Sulmona, su ordine del PM dottor Edoardo Mariotti, ed è stato sottoposto a sequestro tutto quanto ritenuto necessario per la coltivazione, trasformazione e commercio della cannabis: 25.500 semi di cannabis, una mini serra riscaldata dalla germinazione, vari misuratori elettronici di umidità e pH, 40 flaconi di fertilizzanti specifici, 400 vasi per piante, vasetti per imballaggio, bilance e dosatori, contagocce, misurini, integratori e acceleratori di germinazione, pompe a pressione per l’irrigazione e pompe per i travasi. L’indagato sarà ritenuto colpevole dei reati ascritti quando giungerà la sentenza definitiva di condanna.

L’attività svolta testimonia la solida presenza della Guardia di Finanza nel contrasto alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti e si inserisce nella costante attenzione rivolta al territorio aquilano finalizzata alla tutela della vita umana e, in particolare, della le giovani generazioni.

Copyright © 2022 Riviera Oggi, tutti i diritti riservati.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Arezzo Wave Contest Toscana, sabato 29 giugno serata di selezioni live – .
NEXT sfratto e sequestro di immobile abusivo – .