Il concerto in piazza di Gallarate del Coro Divertimento Vocale coinvolge bambini e anziani – .

Torna a Gallarate uno degli eventi più apprezzati dell’estateil grande concerto all’aperto del Coro Divertimento Vocale, in piazza.
Quest’anno dedicato alla musica degli anni Settantama soprattutto aperto da un momento speciale, intergenerazionale, che ha visto protagonisti gli anziani delle Rsa cittadine e i bambini.

L’appuntamento è per Sabato 22 giugnoalle 21, con duecento posti a sedere, ma poi c’è anche tanto spazio intorno per guardare in piedi e ballare.

«Senza il Coro Divertimento Vocale certe idee non potrebbero fiorire» dice l’assessore alla Cultura Claudia Mazzetti. “In questi anni Dall’energia di Carlo Morandi sono nate cose straordinarie. Quest’anno hanno offerto tanti momenti, non solo il concerto estivo. E adesso ci regala questo momento: le Rsa escono, vengono in piazza e apriranno il concerto estivo. Ma con loro ci saranno anche i bambini”.

«L’idea è nata a Natale, quando il CDV si è recato nelle Rsa per un concerto” continua Luciano Spairani, presidente del CDV. «Il passo successivo è stato questo. Non abbiamo mai fatto una cosa del genere: il difficile è stato conciliare persone di età avanzata ma con la loro voglia di spendersi: abbinarle ai ragazzi costituisce un legame tra generazioni. È vero che ci sono delle difficoltà, ma quando ci sono gli stimoli c’è la capacità di reagire”.

Carlo Morandi racconta che l’idea ha conquistato subito i rappresentanti delle Rsa cittadine, che l’hanno subito ampliata: «Vanna (Barca, Rsa Bellora, ndr), Marco (Buraglioi, Fondazione il Melo) mi hanno detto subito sì, Marusca (Bianco, Camelot) mi ha detto “aggiungiamo ancora un pezzettino, ce l’abbiamo, è la Girandola”». Quindi ne sono stati aggiunti alcuni bambinial quale poi si unirono anche quelli di Piccolo Coro del Battito del Cuore di Samarate.

Tutti protagonisti del momento di apertura del concerto: «Saranno 7-8 minuti, voleranno in un lampo, come succede con un esame. Ma questo non è un esame, è stare insieme” continua Morandi.

«La nostra filosofia è restituire gli ospiti sono i protagonisti delle attività, in questo caso non all’interno ma su un palco dove si farà apprezzare per quello che è in grado di trasmettere” dice Marusca Bianco, direttrice del Camelot di Gallarate, affiancata dal presidente Maurino, oltre che da Vanna Barca (direttore della Fondazione Bellora) e Matteo Buraglio per la Fondazione Il Melo . «Carlo e i suoi ragazzi sono riusciti a far cantare una signora afasica. C’è qualcosa di miracoloso in te», dice Buraglio.
Ancora più prezioso è il legame intergenerazionale con i giovani: «Un progetto davvero entusiasmante» confessa un educatore.

Come ogni anno, l’aiuto alla gestione del concerto in piazza coinvolgerà anche le associazioni militari (ex poliziotti, carabinieri in pensione, Associazione Italiana Marinai, Associazione Italiana Marinai) per garantire una serata serena a tutti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Baby gang all’Aquila, il minorenne che denunciava i suoi coetanei davanti al giudice – .
NEXT Furto in discoteca, a un giovane viene rubata una catena d’oro – .