Uiltrasporti Toscana, il segretario generale nazionale Marco Verzari alla giunta regionale – .

Uiltrasporti Toscana, il segretario generale nazionale Marco Verzari alla giunta regionale – .
Uiltrasporti Toscana, il segretario generale nazionale Marco Verzari alla giunta regionale – .

Si è svolta questa mattina la riunione della direzione regionale della Uiltrasporti Toscana, alla presenza del segretario generale della Uiltrasporti Marco Verzari e del tesoriere nazionale Giuseppe Murinni.

L’incontro, convocato per l’approvazione del bilancio, è stato introdotto dal segretario generale regionale Michele Panzieri che ha sottolineato il dato di crescita positivo della Uiltrasporti Toscana in termini di numero di iscritti e di attività svolta. “L’obiettivo – ha detto Panzieri – è continuare su questo percorso di crescita cercando di migliorarsi sempre di più strutturando ancora meglio l’attività sindacale”.

Dopo la relazione dell’economo regionale e un dibattito ricco e stimolante, durante il quale è intervenuto l’economo nazionale Giuseppe Murinni che, complimentandosi per il lavoro svolto, ha voluto ricordare quanto sia importante la trasparenza amministrativa per la crescita di un’organizzazione.

Ha concluso l’incontro il Segretario Generale della Uiltrasporti Marco Verzari.

“Cresce la Uiltrasporti Toscana, ma cresce molto anche la Uiltrasporti nazionale e questo è dovuto in parte al grande lavoro di serietà e trasparenza che svolgiamo, ma anche grazie alla passione e all’impegno che vedo nei nostri attivisti, delegati e gestori.

A cosa serve il sindacato e cosa possiamo fare con il nostro lavoro sono le domande a cui dobbiamo rispondere ogni giorno con il nostro impegno. Senza una ragione collettiva i lavoratori non potranno mai essere rappresentati, per questo dobbiamo ricostruire il nostro approccio e rafforzare il rapporto con i lavoratori per smentire quel sentimento indifferente ed estremamente generico che purtroppo è sempre più diffuso nel nostro Paese.

Ecco perché la formazione è una formazione molto importante, concreta e di diretta esigenza, veramente utile per la crescita e il lavoro di ogni individuo, ma anche dell’intera organizzazione sindacale, dei suoi valori e delle sue regole.

Gli obiettivi che ci diamo devono essere per noi punti fermi, punti verso i quali non dobbiamo mai smettere di camminare perché se ci fermiamo travolti dalle difficoltà non costruiamo nulla. Dobbiamo muoverci per costruire una società migliore.

Nel nostro Paese abbiamo un grosso problema legato alla questione degli appalti e dei subappalti, troppo spesso si stipulano appalti per abbassare il costo del lavoro e con questo si riduce la sicurezza e la tutela dei lavoratori. Questa è una battaglia che non possiamo smettere di combattere.

In una società dove oggi le guerre causano distruzione e morte, dove le disuguaglianze sono sempre più profonde, dove la povertà è sempre più estrema e dilagante, dobbiamo rendere ancora più forte il nostro impegno e lottare per cambiare il paradigma di questa società e renderla migliore”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dolce Enrico | estense.com Ferrara – .
NEXT Cade dalla barella e si rompe l’omero, infermiera di Terni condannata a un risarcimento – .