Italia-Egitto, un asse che si rafforza e guarda al futuro – .

Italia-Egitto, un asse che si rafforza e guarda al futuro – .
Italia-Egitto, un asse che si rafforza e guarda al futuro – .
L’asse economico-culturale tra Italia ed Egitto si rafforza e guarda al futuro. “Progetti di internazionalizzazione: una nuova frontiera. L’asse Italia – Egitto” è il tema del convegno promosso da Meda One Consulting e ospitato dal tennis club “Hugo Simmen” di Barletta. L’evento rappresenta un’importante occasione per esplorare le opportunità e le sfide legate ai processi di internazionalizzazione delle imprese italiane verso l’Egitto, con un focus particolare sulle collaborazioni economiche, culturali e formative tra i due Paesi.

«Nel contesto di un’economia globale – ha spiegato il vicedirettore generale del Gruppo “Media One”, Luca Loiacono – è importante valutare tutte le possibili partnership, anche e soprattutto con Paesi in via di sviluppo come l’Egitto con cui costruire un asse culturale ed economico. Dall’Egitto può arrivare una grande forza lavoro qualificata, tutto grazie all’esperienza imprenditoriale italiana pronta per essere esportata. Un evento come questo – ha concluso Loiacono – si inserisce molto bene in un contesto di grandi eventi internazionali come il G7 dei giorni scorsi in Puglia. I nostri imprenditori sono propositivi e propositivi verso tutto il Mediterraneo e non solo”.

Anche la partecipazione all’evento, che ha evidenziato ancora una volta la molteplicità delle attività del tennis club “Hugo Simmen” che, con la presidenza di Savino Lapalombella, ha ampliato il proprio raggio d’azione oltre lo sport, è intervenuta in collegamento video da Miami. l’Onorevole Andrea Di Giuseppe quale Presidente della Commissione per il Commercio Internazionale della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati.

In un’ottica di rafforzamento dell’asse culturale ed educativo, fondamentale la presenza al tavolo dei relatori del presidente dell’associazione Comunità italiana in Egitto Pasquale Sciancalepore e dell’amministratore delegato di Pitagora Cultura&Formazione Vincenzo Chirolli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV avendo riascoltato il fratellino, è uno degli ultimi ad aver visto la bambina – .
NEXT Oscillazioni, mostre a Roma – .