Cicerelli e Castellini regalano una bella serata al popolo rossazzurro – .

foto Catania FC

Riassumiamo tutte le vittorie ottenute dal Catania nell’ultima stagione. Dopo aver concentrato l’attenzione sui primi tredici successi della stagione 2023/24, eccoci alla semifinale di ritorno della Coppa Italia Serie C. Avversaria sarà il Rimini il 28 febbraio. Un solo risultato disponibile per accedere alla finale, vincere con almeno due gol di scarto. Segnando un gol, però, tempi supplementari ed eventuali calci di rigore.

Missione compiuta davanti a 20mila cuori pulsanti rossoblù per un Catania generosissimo che ha emozionato i propri tifosi con grande intensità e carattere, regalando una serata indimenticabile. Nelle fasi iniziali del match il Rimini è stato molto aggressivo e ha pressato alto il Catania, schierato con il 4-2-3-1. Piano piano la squadra etnea sfugge al pressing biancorosso, creando le prime interessanti condizioni all’8′, quando Di Carmine colpisce in pieno la traversa, ma l’arbitro aveva interrotto l’azione segnalando un fuorigioco. In area arrivano cross invitanti, Sturaro non ne approfitta per nulla al 14′. Il Catania insiste e poco dopo segna il gol. Bouah passa per Sturaro che infila di nuovo al centro: Di Carmine lascia palla a Cicerelli che al 17′ segna da due passi a porta vuota.

Il Rimini rialza la testa, rivelandosi molto insidioso in contropiede, soprattutto attorno a Lamesta, cliente tutt’altro che facile per Celli. Intorno alla mezz’ora doppio intervento decisivo di Albertoni: prima su Lamesta lanciato verso l’area, poi su Sala. I biancorossi non ce la fanno e provano a spingere con qualità e dinamismo. Il Catania però mantiene alta la concentrazione e la squadra di Vanigli (Lucarelli squalificato) ha tanta voglia di prevalere. Al 67′ Cicerelli vede e serve Tello, ma il colombiano, a tu per tu con il portiere, si vede respingere il tiro. Un’occasione davvero importante sprecata dall’ex giocatore del Benevento. In questa fase è soprattutto il Rimini a gestire il possesso palla. Baricentro più basso rispetto al Catania che però difende con ordine.

I minuti passano e la stanchezza si fa sentire. Ma c’è ancora benzina nel motore rosso e blu. Il neo entrato Cianci al posto di uno stremato Di Carmine aumenta i centimetri in avanti, Chiarella dà più birra sulla fascia, Curado è punto esclamativo in difesa. Al minuto 84 l’episodio che decide la partita: Castellini, dopo l’exploit in Catania-Juve Stabia, lancia un siluro che colpisce Colombi e regala la doppietta. Strepitosa giocata del jolly difensivo bresciano che fa impazzire il “Massimino”.

Nel finale gol annullato contro il Rimini nei minuti di recupero per un fallo commesso in area. I nervi crollano, l’arbitro punta il rosso su alcuni componenti della panchina. Al termine degli 8 minuti di recupero concessi, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. Rimini a testa alta, ma il Catania va in finale di Coppa Italia, avendo avuto il merito di crederci fino in fondo.

VIDEO: gli highlights della sfida

***CLICCA QUI metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook***

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Dinosauria”, mostra collettiva sui giganti preistorici a Firenze – .
NEXT Bari, montagne di spazzatura sotto un murale al San Paolo. «Ma non è un’opera d’arte» – .