La Puglia è la terza regione in Italia per incidenza dell’Imu sul reddito familiare – .

Il commento della Uil Puglia al rapporto Imu 2024: “Situazione insostenibile”

La pressione esercitata dall’Imu sui redditi delle famiglie pugliesi è pari al 7%, facendo della Puglia la terza regione d’Italia per incidenza sulle tasche dei cittadini, seguita solo dalla Campania, che arriva al 9% e dalla Sardegna, con l’8 %. A rivelarlo sono i risultati dell’analisi condotta dal Servizio Politiche economiche, fiscali e previdenziali della Uil nel rapporto Imu 2024 che evidenzia un sistema ingiusto che penalizza soprattutto le regioni del Sud. “Serve una riforma del catasto per rendere più equa la tassazione degli immobili – è il commento di Gianni Ricci, segretario generale della Uil Puglia –. Il carico fiscale che grava sulle famiglie pugliesi è già troppo alto. È indicativo notare che il peso maggiore si registra proprio nelle regioni del Mezzogiorno, dove il reddito pro capite è più basso e il peso fiscale incide maggiormente”.

Il report si concentra sui costi dell’Imu per le prime e seconde case di lusso. Nella prima categoria, a fronte di una media nazionale di 2.531,07 euro, nessuna delle province pugliesi risulta tra le dieci più care, né tra le dieci meno care. Però a Bari si paga in media 3.108,58 euro l’anno. A Brindisi 2.726,39, a Lecce 3.086,10. Se invece ci concentriamo sul costo dell’Imu per la seconda casa, Bari appare tra le dieci città più care, all’ottavo posto della classifica nazionale con un costo annuo per l’imposta comunale unica di 1.435,25. Sono soggette all’Imu anche le pertinenze. Guardando quelle relative alle prime case di lusso, Bari sale al quarto posto nella classifica nazionale con una spesa annua di 177 euro contro una media nazionale di 99,10. “Una situazione insostenibile – commenta ancora Ricci –. Per questo chiediamo una riforma che tenga conto delle disparità tra le varie regioni, che sia proporzionale al valore reale degli immobili e alla capacità contributiva dei soggetti, tenendo conto delle specificità dei territori”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Giro Next Gen passerà da Cesena per l’ultima tappa della manifestazione under 23: variazioni di traffico – .
NEXT Rimini, il Parco del Mare avanza e la Giunta approva l’allacciamento di altri undici stabilimenti balneari – .