ASL Roma 3 con FRATRES Fiumicino il 14 giugno – .

L’ASL Roma 3 è l’unica azienda del Lazio con la prenotazione online per la donazione del sangue

L’ASL Roma 3 aderisce all’iniziativa promossa dall’associazione Gruppo FRATRES Donatori Sangue di Fiumicino ODV delle Misericordie D’Italia in occasione della ‘Giornata mondiale del donatore di sangue: venerdì 14 giugno il ‘Ponte del 2 giugno’ a Fiumicino si illuminerà di rossorinnovando così ilappello alla responsabilità collettivacon un gesto semplice ma significativo esattamente come quello di donare il sangue.

“Donare il sangue può salvare fino a tre vite. Lo diciamo ogni giorno e nella Giornata Mondiale del Donatore vogliamo ribadirlo, richiamando ancora una volta l’attenzione dei cittadini del nostro territorio, che già sono particolarmente sensibili a questo tema. Grazie alla loro disponibilità, infatti, la zona di Ostia e Fiumicino rappresenta una vera eccezione in una regione che da sempre lamenta difficoltà nella raccolta del sangue. Grassi infatti è una delle 4 strutture regionali ad essere completamente autonome da questo punto di vista”, spiega Francesca Milito, Direttore Generale dell’ASL Roma 3 che aggiunge:
“Vogliamo ringraziare le associazioni, come il Gruppo FRATRES, promotore dell’iniziativa patrocinata anche dal Comune di Fiumicino, che svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere la donazione del sangue, organizzando campagne di sensibilizzazione e raccolte, ma soprattutto offrendo un supporto costante ai nostri struttura interna dei Grassi”.

“Là L’ASL Roma 3 è l’unica azienda sanitaria del Lazio di aver attivato da tempo, sul sito aziendale, l’ possibilità di prenotare la donazione del sangue. In considerazione della grande disponibilità offerta dai cittadini del nostro territorio, abbiamo voluto metterli anche nella condizione di evitare code, scegliendo il giorno e l’orario a loro più congeniali. Il tutto con un semplice clic. L’appello che lanciamo anche oggi è quello di proseguire sulla strada di generosità fin qui seguita, perché la donazione del sangue è uno strumento efficace e talvolta indispensabile per salvare una vita o offrire un’ulteriore opportunità di guarigione a chi è malato”, conclude Luca Mele, direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell’Ospedale GB Grassi di Ostia.

Tutte le informazioni sul Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell’Ospedale GB Grassi di Ostia e sulle modalità per effettuare la prenotazione online sono disponibili sul sito dell’ASL Roma 3.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Spinazzola il nuovo nome del Napoli. Su Cambiaghi (Sky) ci sono anche Parma e Lazio – .
NEXT “Un grande lavoro di squadra” – .