Pesaro, torna il parcheggio a pagamento a Baia Flaminia, ma resta il polo selvaggio degli scooter – .

Pesaro, torna il parcheggio a pagamento a Baia Flaminia, ma resta il polo selvaggio degli scooter – .
Pesaro, torna il parcheggio a pagamento a Baia Flaminia, ma resta il polo selvaggio degli scooter – .

PESARO – Da oggi torna la sosta estiva a pagamento Campo di Marte a Baia Flaminia valida nei fine settimana. Primo test per capire se all’attuazione della misura corrisponderà progressivamente un miglioramento dei parcheggi selvaggi che attanagliano Baia Flaminia ogni fine settimana estivo. O almeno questa è la speranza del quartiere e dell’Associazione Commercianti Baia Flaminia. Anche lo scorso fine settimana, sui social network era stata una raffica di scatti postati che mostravano auto parcheggiate in modo creativo tra il centro della Baia e il Campo di Marte, tralasciando l’invasione degli scooter.

A Campo di Marte il biglietto è attivo dal 15 giugno e per tutti i weekend di luglio e agosto fino al 1 settembre dalle 9 alle 21. La tariffa prevista resta invariata e verrà applicata nei parcheggi Campo di Marte e in viale Varsavia al costo di 1,05 per la prima ora, 1,25 dalla seconda ora e 0,30 centesimi per la mezz’ora.

Nel Sottomonte

E sempre da questo fine settimana, con la fine delle scuole, tornerà ad essere adibita a parcheggio balneare anche l’area attorno al complesso scolastico dell’istituto alberghiero Santa Marta di Sottomonte, che sarà a pagamento nei fine settimana di giugno e ogni anno. tutti i giorni dal 1° luglio al 1° settembre dalle 8:00 alle 20:00. Mentre partiranno nei mesi di luglio e agosto i parcheggi riservati alle strutture ricettive del lungomare di Levante. A Santa Marta le tariffe vanno da 1 euro per la prima ora, 0,75 a partire dalla seconda e terza ora, fino a 0,50 centesimi per le ore successive. «Difficile prevedere cosa aspettarsi dai parcheggi a pagamento vicini agli stabilimenti balneari – commenta Stefano Poderi, presidente del Circondario Baia Flaminia – ma qui la situazione è sempre la stessa ogni estate, con o senza biglietti, e cioè non c’è ci sono più auto che parcheggi. A complicare il tutto, e lo si è visto anche lo scorso fine settimana, ci sono alcuni residenti, nei dintorni di viale Londra e piazzale Europa, che utilizzano il garage non come garage ma come deposito per attrezzature e quant’altro, lasciando le proprie auto negli stalli in fronte condomini e attività commerciali”.

I rapporti

E nel frattempo lo stop selvaggio regna sovrano. Così è stato negli ultimi fine settimana, basta scorrere le istantanee postate via social da più residenti per vedere che, con il Campo di Marte finora libero ma sempre pieno, scooter e moto, per raggiungere il concessioni e la spiaggia libera, hanno continuato a parcheggiare in zone di divieto di sosta su via Londra e zone limitrofe, nelle curve o sulle strisce pedonali, davanti all’hotel Flaminio e così via. Anche il parcheggio di Via Belgrado è esaurito nei fine settimana. Al momento l’unica alternativa valida è l’utilizzo della navetta che finora è stata poco utilizzata. La linea “Baia Flaminia” circola ogni 15 minuti, dalle 9.00 alle 20.45 (ultima partenza da Baia Flaminia alle 20.5), con partenze dal parcheggio gratuito della strada tra i Due Porti (molo) per raggiungere le spiagge.

I tempi

Nel mese di giugno circola sabato 15 e domenica 16; sabato 22 e domenica 23; sabato 29 e domenica 30; a luglio e agosto tutti i fine settimana; a settembre, domenica 1. Soste a: Darsena del Porto (strada tra i Due Porti); viale Gorizia (porto); via Baldi (Campo di Marte); foglia lunga delle Nazioni; viale Gorizia (porto); banchina portuale (strada tra i Due Porti).

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Corriere Adriatico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV multe da 80mila euro – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .