“Ho visto tutto l’inferno” è tornato. Il primo appuntamento è martedì a Faenza – .

“Ho visto tutto l’inferno” è tornato. Il primo appuntamento è martedì a Faenza – .
“Ho visto tutto l’inferno” è tornato. Il primo appuntamento è martedì a Faenza – .

‘Ho visto tutto l’inferno – La storia del diluvio’ fa il suo giro. Dopo il tour tutto esaurito nei cinema di Bologna e della Romagna, torna nelle sale il nostro documentario. In particolare, in sala e nelle arene estive: sono quattro gli appuntamenti speciali che Qn – il Resto del Carlino, insieme alla Bcc di Ravenna, Forlì e Imola hanno pensato per dare un’opportunità alle centinaia di persone escluse dalla precedente proiezioni esaurite. Grazie agli sponsor saranno completamente gratuiti come i primi appuntamenti.

Saranno tre le serate nelle arene estive, tutte con inizio alle 21.30 e apertura porte alle 21, ingresso gratuito e (in queste occasioni) senza obbligo di prenotazione: martedì 18 giugno a Faenza all’Arena Borghesi, lunedì 24 giugno alle ‘ Arena San Biagio di Cesena e lunedì 1 luglio all’Arena del Carmine di Lugo. La serata faentina, che ha il patrocinio del Comune di Faenza e della Regione, si svolgerà grazie alla disponibilità del cineforum Il Raggio Verde. Non è necessaria la prenotazione: a Faenza, così come a Cesena e Lugo, l’accesso sarà completamente gratuito. I cancelli dell’Arena aprono alle 21 e all’interno ci sono 350 posti a sedere. Il 19 giugno, alle 21.15 a Carpi, si terrà una proiezione al cinema Eden, realizzata grazie alla collaborazione dei gestori e al supporto del Lions Club Carpi Host che ha reso la serata gratuita. In tutte le date saranno presenti in sala i direttori Valerio Baroncini, vicedirettore del Carlino, e Marco Santangelo, giornalista tra i primi ad accorrere sui luoghi dell’alluvione. Il tutto è stato realizzato con le musiche originali di Marco Reno Solferini e il sostegno della Bcc di Ravenna, Forlì e Imola. Un sostegno dato, con la consapevolezza di esprimere “una grande vicinanza al territorio”, come riconosce il presidente della BCC Giuseppe Gambi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Ballo meglio di Salvemini». A Lecce il candidato sindaco Poli Bortone (a 80 anni) si scatena alla consolle – .
NEXT ​​​​​Inizierà a fine giugno – .​​​La formazione di educatori e insegnanti del territorio aretino.